Attualità
14 Dicembre 2018
Tante bellissime idee proposte e confezionate dai ragazzi assistiti dalla Onlus che si occupa di autismo dal 2003. Dalla lavanda all'olio aromatizzato

Il Natale si fa solidale con l’associazione Dalla Terra alla Luna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

di Simone Pesci

Il laboratorio dell’associazione Onlus Dalla Terra alla Luna, in questi giorni assomiglia molto al laboratorio di Babbo Natale. Nastri, pacchettini, confezioni, etichette… c’è veramente di tutto sul tavolo dei ragazzi assistiti dall’associazione che dal 2003 si occupa di autismo a Ferrara.

Alla Casina – così si chiama la sede di via Calzolai 219, perchè qui “è come in una famiglia, i ragazzi spazzano, preparano da mangiare, fanno le lavatrici e tutto quello che c’è da fare” spiegano la presidente dell’associazione Laura Pezzini, l’educatrice Anna Chiara Pareschi e la logopedista Maurizia Borini – le imminenti feste natalizie sono vissute con grande fermento. Un momento che in realtà viene preparato da aprile, da quando negli spazi coltivabili dell’associazione è stata piantata della lavanda, che ora è stata raccolta, lavorata e imbustata. Tutto fatto, ovviamente, dai cinque ragazzi che partecipano al laboratorio affiancati da educatori, psicologi e logopedisti.

Ogni attività è stata pensata per loro e con loro: “Dal 2007 – informa Pezzini – abbiano cominciato a fare delle attività, che ora sono diventate un’occupazione per i ragazzi. Loro creano bomboniere personalizzate per battesimi ed eventi, richieste da aziende oppure da privati che possono venire qui o ai mercatini a prendere qualcosa facendo un’offerta”. Oltre alla bellissime confezioni di lavanda, il laboratorio è pieno di bottigliette d’olio al rosmarino, alla salvia e al peperoncino preparati nelle tre giornate in cui la Casina è aperta; il lunedì e il martedì solo al mattino, oppure il giovedì tutto il giorno.

Tante sono le realtà che sostengono l’associazione, donando prodotti, facendo donazioni e la sensibilità negli anni è aumentata, proprio come auspicava la Onlus nella sua mission. “La nostra attività è fare divulgazione e dare delle informazioni sulla patologia” spiega Pezzini, che se guarda a questi 15 anni vede “incontri nelle scuole, corsi di formazione alle forze dell’Ordine e il sedersi ai tavoli istituzionali in cui si parla di disabilità”.

L’autismo, infatti, è una patologia che affligge circa 200 persone a Ferrara e provincia: attenzione, però, sono solo “i casi accertati, in realtà ce ne sono di più”. Dalla Terra alla Luna, comunque, ha idee chiare anche per il futuro, dove si vorrebbe, confida la presidente, creare “nuovi laboratori e un residenziale per i ragazzi, per quando noi genitori non ci saremo più”.

L’immediato, però, dice che fra pochi giorni è Natale. L’invito a visitare la sede di via Calzolai è esteso dunque a tutti coloro che non hanno ancora acquistato i propri presenti natalizi. Presentandosi qui si potrà comprare un grazioso regalo, fatto a mano e a chilometri zero, a fronte di una donazione. Per un Natale all’insegna della solidarietà. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com