Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara
Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”
Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi
L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni
Presentazione di “Spazi pubblici, usi privati: per una rinnovata tutela dei beni comuni – L'impatto dei grandi eventi sui luoghi storici e naturali” venerdì 11 luglio all'Arena di Parco Pareschi
“Assenzio Blues” terzo singolo composto e interpretato dal cantautore reggiano Tiziano Bak Bacarani è uscito su tutti i portali digitali pubblicato dalla nuova etichetta cittadina Settetre Music di Paolo Martorana.
Il nuovo brano è parte di un progetto a più ampio respiro che dopo “Charly dal whisky facile”, “Compagni di sbronze” e “Assenzio Blues” culminerà nella pubblicazione del nuovo album.
Assenzio Blues è un brano che fonde le sonorità blues con le emozioni della canzone popolare, è un blues che ricorda il walzer…ed è un walzer che ricorda il blues.
In questa canzone Tiziano Bak Bacarani racconta, davanti ad un giuramento e ad un bicchiere di assenzio, il suo amore per una “lei” bellissima e affascinante,vestita di amaranto, bianco e blu che alla fine si scoprirà essere non una donna, bensì la citta di Parigi. Il set del nuovo videoclip non è Parigi ma la città di Ferrara ancora una volta set di videoclip e di sinergie artistiche.
Il videoclip, regia di Marco Lui vede la partecipazione speciale dell’attore Jack Gallo, del Maestro Marco Jannotta e dei ragazzi del Jazz Studio Dance (Vladislav Kniazev, Sara Pozzati, Irene Esther Perez Garcia, Eleonora Balleri) diretti da Silvia Bottoni ed stato interamente girato per le vie del centro storico di Ferrara che ricordano, come afferma il cantautore reggiano, alcune vie di Parigi, note per la presenza di musicisti e artisti di strada .
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com