Antica Falegnameria: partiti i lavori di messa in sicurezza
Antica Falegnameria della Manifattura dei Marinati: partiti i lavori per la messa in sicurezza della copertura dell’immobile collassato alla fine di luglio, dopo un fortunale
Antica Falegnameria della Manifattura dei Marinati: partiti i lavori per la messa in sicurezza della copertura dell’immobile collassato alla fine di luglio, dopo un fortunale
Ripristinare il "lavoriero" di Comacchio. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone
Un altro angolo verde di Comacchio scompare sotto le ruspe, senza alcun preavviso alla cittadinanza. È successo nei giorni scorsi in via Marconi, dove diversi pini maestosi pini di oltre 50 anni sono stati tagliati di netto, lasciando attoniti e arrabbiati i residenti
L’associazione Un Ponte Per denuncia il silenzio dell’Ente Parco Delta del Po sulla richiesta di revisione dell’avviso per la co-progettazione di Valle Campo, chiedendo maggiore trasparenza e apertura a tutti i soggetti qualificati
Cercom, lo stato di fatto e lo stato di progetto
di Giuseppe Malatesta
Comacchio. “Ritieni utile la riqualificazione della Ex Cercom? Pensi che il futuro insediamento possa comportare rischi sul piano ambientale e della salute, ad esempio sulla congestione del traffico? Consideri che un rischio ambientale, anche moderato, possa impattare negativamente sulla cartolina della nostra Costa, del Delta ed in generale sul nostro turismo?”. Sono alcune delle domande che Ascom Comacchio girerà ai propri soci nei prossimi giorni per “tastare il polso della situazione”.
In una settimana calda, caratterizzata da due attese assemblee pubbliche sul tema – l’una dei promotori, l’altra del Comitato per il No – l’associazione di categoria presieduta da Gianfranco Vitali si inserisce senza troppo frastuono nell’acceso dibattito sulla riqualificazione della fabbrica ceramica acquistata dalla ditta imolese Sacmi, che nel sito di via Marina vorrebbe presto veder ripartire la produzione.
Ad annunciare l’iniziativa del sondaggio è lo stesso Vitali, in occasione del tradizionale pranzo di Natale presso l’istituto alberghiero Remo Brindisi. “Per fare il punto contatteremo i nostri associati e gli chiederemo di esprimersi con un semplice Si o No. Questo ci aiuterà a capire, almeno in modo indicativo, qual è il punto di vista delle imprese del territorio”.
A caldeggiare una presa di posizione di Ascom e delle associazioni di categoria ‘sorelle’ erano stati negli ultimi tempi alcuni dei componenti del Comitato contrario all’insediamento, Pro.sec.ca in particolare: l’associazione che riunisce i proprietari delle seconde case dei Lidi si era detta stupita del silenzio loro come dei consorzi turistici, accusati allo stesso modo di “affiancarsi acriticamente per solidarietà o per convenienza, a qualsiasi iniziativa imprenditoriale, comprese quelle palesemente non coerenti con la vocazione turistica del territorio”.
Proprio in occasione della cena associativa promossa da Ascom, l’assessore alle attività produttive Roberto Bellotti ha esplicitato una volta in più la sua posizione (a grandi linee aderente a quella di tutta l’amministrazione comunale) in difesa dell’ipotesi di riqualificazione, “in prospettiva di uno sviluppo occupazionale”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com