Al via la nuova stagione teatrale del teatro Borgatti
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Una serata che resterà nella memoria, tra musica, storia ed emozioni pure. Giovedì sera il Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi ha celebrato i suoi primi 60 anni insieme a quelli dei Pink Floyd
Le manifestazioni di Sanremo Rock & Trend, svoltesi nella città di Ferrara nei giorni 29 e 30 agosto presso il Cortile del Castello Estense, sono state delle serate ricche di varietà musicali, spettacolo, emozioni e talenti veri
A Ferrara, in esclusiva nazionale, ha preso il via il 6° Pink Floyd Festival, il 5 e 6 settembre, dedicato ai 60 anni della mitica band britannica e ai 50 anni dall’uscita dell’intramontabile “Wish You were here”
Sabato 6 settembre presso l’Abbazia di Pomposa, nella chiesa di S. Maria, lo spettacolo "Laudate. Sacre rappresentazioni vocali strumentali" con I Poeti Cantori
Sabato 8 dicembre, dalle 21, Officina Meca presenta una serata dedicata interamente alla cumbia a partire dalla presentazione del nuovo fumetto firmato Davide Toffolo e intitolato Il cammino della cumbia, per terminare con il dj set Italo Cumbia a cura dell’autore e di Nahuel Martinez, in arte Paquiano. Durante il set, Luca Masseroni, batterista dei Tre Allegri Ragazzi Morti, suonerà le percussioni dal vivo.
A 5 anni dal primo lavoro a colori, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti pubblica, con “Oblomov-La nave di Teseo”, altre 216 pagine a colori. Il cammino della cumbia è strettamente legato alla musica; paragonabile ai lavori di auto fiction quali “Pasolini”, “Il Re bianco” e “Graphic novel is dead”, il nuovo libro è un documentario sulla musica migrante nata in Colombia costruito su un viaggio lungo 8.500 chilometri che l’autore ha realizzato fra gennaio e febbraio del 2018.
Una ricognizione che parte da Buenos Aires e arriva a Cartagena, in Colombia, dove la Cumbia è nata. Più di 100 musicisti incontrati, avventure, cultura e storia di un America popolare e tenuta assieme da un ballo. La Cumbia, appunto.
Il dj set Italo Cumbia successivo entrerà nel vivo del contenuto musicale del lavoro proponendo un percorso virtuale nel Sudamerica descritto da Toffolo. Sempre in linea con il percorso di Officina Meca, questo genere musicale, che sta prendendo piede anche in Italia grazie al contributo di Davide Toffolo, ha radici culturali antiche e uno sapore popolare. L’obiettivo dell’associazione di allargare i confini abituali aprendosi a una contaminazione positiva, significativa quanto la zona ospitante la sede delle attività, sarà sicuramente centrato con questa serata.
L’appuntamento, organizzato in collaborazione con Arci Ferrara, Arci Contrarock e Sonika, si terrà infatti nel Punto.198 del grattacielo in viale Cavour 189. Ingresso a 5 euro, riservato ai soci Arci.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com