ABB: soluzioni tecnologiche per un’energia più efficiente
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
Da sempre all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione e dell’automazione, ABB è un punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica applicata all’efficienza energetica
La carenza di acqua sta diventando un problema sempre più pressante. I cambiamenti climatici, che sono caratterizzati da periodi di piogge irregolari e temperature in costante aumento, finiscono per influire sulla disponibilità di risorse idriche
In Italia, l'accesso alla televisione nelle aree montane e isolate continua a essere un problema significativo, nonostante le innovazioni tecnologiche. Le comunità distanti dai grandi centri urbani devono affrontare difficoltà persistenti nella ricezione di un segnale stabile
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il concetto di inclusività, migliorando la vita quotidiana di milioni di persone. Strumenti come gli smart speaker e le applicazioni vocali, ad esempio, hanno rivoluzionato l'autonomia personale
Quando si prende la decisione di rivolgersi a una clinica dentale per la cura del proprio cavo orale, è indispensabile cercare di capire se e quanto ci si possa fidare di essa: a volte, infatti, la paura del dentista si giustifica con esperienze precedenti che si sono rivelate traumatiche o comunque poco piacevoli. Ovviamente per il paziente è alquanto complicato riuscire a riconoscere la qualità di una prestazione odontoiatrica dal punto di vista tecnico, ma ciò non toglie che vi siano comunque diversi criteri a cui si può fare riferimento per capire se si è in buone mani o meno. Un ottimo punto di partenza consiste nella consultazione del sito web del centro che si intende contattare: le informazioni contenute permettono di capire se si ha a che fare con un professionista qualificato e abilitato, e inoltre lo stile e le caratteristiche dei contenuti possono dare un’idea del modus operandi.
Non solo igiene
Come si può facilmente immaginare, all’interno di una clinica dentale uno degli aspetti più importanti a cui si deve prestare attenzione è quello relativo alle condizioni igieniche, con riferimento in particolare agli strumenti che vengono adoperati. Qualsiasi contaminazione batterica potrebbe risultare pericolosa, ed è per questo motivo che ogni strumento deve essere sterilizzato: non si tratta solo di rispettare una prassi comune, visto che è la legge a sancire un obbligo di questo tipo. Lo studio di un dentista, di conseguenza, deve includere un locale che permetta la sterilizzazione del materiale di lavoro, in conformità con i più elevati standard di sicurezza. Per ogni strumento sterilizzato, deve essere riportata sulla confezione in cui esso è imbustato una data di sterilizzazione inferiore a un mese. Insomma, dagli strumenti monouso a quelli sterilizzati, passando per il lavaggio delle mani, sono numerosi gli indizi che permettono a un paziente di verificare il rispetto delle condizioni igieniche ottimali all’interno di una clinica dentale.
L’importanza della prima visita
La prima impressione è quella che conta, e ciò vale anche per la prima visita dal dentista, che costituisce una perfetta occasione per appurare il modo di lavorare del dentista. In molti casi, essa viene messa a disposizione gratuitamente, ma ciò non deve far pensare che essa possa essere svolta con superficialità o nel giro di pochi secondi: è, infatti, il primo passo ai fini di un percorso di cura adeguato. Dopo la prima visita viene stilato il preventivo di spesa con gli interventi che il dentista ritiene necessari per il paziente. In generale, quando la visita è gratuita, questo non deve essere interpretato come segnale di qualità, ma solo come indice di accessibilità.
Come si svolge la visita
Nel corso della visita iniziale, si procede a una meticolosa anamnesi delle condizioni di salute complessive del paziente; dopodiché la sua situazione dentale viene esaminata in modo accurato, eventualmente con l’aiuto di una radiografia panoramica (che, però, di solito è a pagamento). Solo a questo punto può essere proposto un piano di cura appropriato. Per capire se ci si trova in una clinica professionale o meno, occorre valutare l’approccio di chi fornisce il preventivo: se non vengono offerte spiegazioni ma ci si limita a illustrare i costi da sostenere, forse è meglio considerare altre opzioni.
I tempi per gli interventi
Un altro aspetto che merita di essere preso in considerazione per la verifica dei pregi di uno studio dentistico è quello riguardante i tempi standard per gli interventi. Bisogna sempre diffidare di coloro che operano in fretta: le sedute troppo veloci devono far sentire puzza di bruciato, perché la precisione e l’attenzione richiedono pazienza e tempo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com