Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Un picco di accessi al pronto soccorso di pazienti particolarmente gravi che hanno necessitato il successivo ricovero ha mandato in tilt l’ospedale Sant’Anna di Cona nell’ultimo fine settimana.
È la stessa azienda sanitaria a riconoscerlo in una nota stampa nella quale si legge che “a partire da venerdì scorso, 30 novembre, il pronto soccorso dell’ospedale di Cona è stato soggetto ad un elevato numero di accessi e di successivi ricoveri dovuti alla gravità delle condizioni cliniche dei pazienti che si sono presentati. Questa situazione ha creato disagi tra le persone presenti, per via dei tempi d’attesa molto lunghi soprattutto per la fase di ricovero, stante la saturazione di tutti i posti letto dell’ospedale e le difficoltà di dimissione”.
“Tutto questo non è dovuto al picco influenzale”, precisa l’azienda sanitaria.
Per quanto riguarda gli accessi al pronto soccorso, si legge sempre nella nota, nella giornata di venerdì 30 novembre sono stati 108, sabato 1 dicembre 143 e domenica 127. “Situazione che si era presentata quasi in egual misura nel fine settimana precedente. La percentuale di ricovero da pronto soccorso il 2 dicembre è stata del 26% a fronte di una media dei primi nove mesi del 2018 pari al 22,9%”.
L’azienda fa sapere di aver “messo in campo e strutturato tutte le azioni possibili volte a garantire il potenziamento della capacità di ricovero: è stata attivata l’Osservazione Breve Intensiva (Obi) che permette ad alcuni pazienti di rimanere ricoverati direttamente in Pronto Soccorso; inoltre l’attività di ricovero programmata è stata ridotta, affinché quanti più pazienti possibili provenienti da pronto soccorso potessero trovare sistemazione nelle aree di degenza delle varie unità operative”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com