Referendum, ritiro delle tessere elettorali in municipio dal 14 maggio
In occasione del referendum dell’8 e 9 giugno, gli elettori possono ritirare le tessere elettorali all’ufficio anagrafe della sede municipale
In occasione del referendum dell’8 e 9 giugno, gli elettori possono ritirare le tessere elettorali all’ufficio anagrafe della sede municipale
Il cielo su via Padova (Sperling & Kupfer) è il romanzo che la scrittrice Daria Colombo presenterà a Parole d’autore venerdì 16 maggio alle 21 al teatro parrocchiale don Gino Tosi
Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena
Una festa per le famiglie e i piccoli dell’asilo nido La coccinella: letture, biciclettata e giochi nell’anello di via King a Santa Maria Maddalena, venerdì 16 maggio dalle 16
Prevenzione rispetto al fenomeno delle dipendenze e dialogo con formatori esperti. L’Acat Polesine occidentale odv e il Cat 413 Il dono di Occhiobello organizzano un incontro domenica 18 maggio
Occhiobello. “Rinnoviamo le dotazioni di due Comuni e rendiamo operativi servizi più avanzati che garantiscano una presenza maggiormente specializzata dei nostri agenti”. Il sindaco Daniele Chiarioni, assieme all’assessore regionale alla sicurezza Cristiano Corazzari e al sindaco di Stienta Enrico Ferrarese, ha inaugurato attrezzature e due mezzi, una Fiat Talento e una Fiat Punto, acquistati grazie alla partecipazione a un bando regionale.
Il contributo della Regione è stato pari al 70% della spesa (44.453,00 euro Iva esclusa), mentre l’impegno sostenuto dal Comune di Occhiobello è stato di 21.150,00 euro Iva compresa, dal Comune di Stienta, invece, sono stati finanziati 11.879,00 euro Iva compresa, per un totale di 77.479,00 euro.
“Occhiobello e Stienta hanno potuto beneficiare del contributo perché hanno corrisposto perfettamente a uno dei requisiti del bando: la gestione associata di un servizio e una popolazione superiore ai 15mila abitanti – ha spiegato l’assessore Cristiano Corazzari -, faccio appello ai Comuni della nostra provincia perché seguano questo esempio e ottengano finanziamenti sulla sicurezza, ponendo quindi attenzione alla prevenzione e alla deterrenza”.
Il sindaco di Stienta Enrico Ferrarese ha ricordato che la attività della polizia locale sono molteplici e che per questo hanno bisogno di attrezzature tecnologiche sofisticate e dispositivi di sicurezza a tutela degli agenti.
Le dotazioni sono state illustrate da Monica Montanari, comandante del corpo intercomunale, che ha sottolineato come il finanziamento consenta di operare in vari ambiti oltre all’ordinario, dalle emergenze all’infortunistica stradale. Le attrezzature consistono in: 4 giubbotti antiproiettile e antitaglio, due valigette scasso, due valigette segnalatori luminosi, una valigetta segnaletica stradale, radio veicolari, quattro radio operative portatili, un etilometro, due notebook.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com