Attualità
30 Novembre 2018
Al centro sociale Acquedotto verrà presentato il percorso della Scuola Italiana di Counseling Motivazionale Integrato

Una scuola di counseling per diventare professioni della relazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

Con sette borse di studio da mille euro ciascuna, si appresta a partire il nuovo corso triennale organizzato dalla Scuola Italiana di Counseling Motivazionale Integrato, nata nel 2008, riconosciuta ai sensi della legge da Assoccounseling e diretta da Antonio Bimbo.

Obiettivo, acquisire strumenti di auto conoscenza e gestione delle relazioni. Domani mattina (sabato), dalle 10 alle 13, al Centro di Promozione Sociale Acquedotto (Corso Isonzo 42, 42/A), sarà presentato il percorso (triennale o breve): impegno, contenuti, opportunità lavorative, strategie da attuare nella propria professione, dal medico all’avvocato. O per farne una professione, con particolare riferimento all’area dei servizi alla persona e delle organizzazioni. Come spiega Bimbo, “sarà possibile confrontarsi con i nostri docenti, i nostri allievi, consultare materiale”.

La scuola “fornisce una preparazione strutturata e aggiornata”. I numeri confermano che nel tempo vi è stata la capacità di attrarre un bisogno: 30 le persone diplomate in questi primi 10 anni; 30 anni l’età media degli iscritti; pari al 72 per cento la componente femminile e al 28 per cento quella maschile; Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte, Toscana, le provenienza geografiche; eclettiche quelle professionali: educatori, medici, infermieri, fisioterapisti, naturopati, impiegati. Si affacciano anche gli imprenditori che vogliono migliorare la loro capacità relazionale e comunicativa all’interno delle proprie aziende. Il 45 per cento degli iscritti vuole intraprendere la professione di counselor, il restante 55 per cento potenziare le proprie abilità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com