Spettacoli
29 Novembre 2018
Antiqua Estensis alterna musiche barocche alle canzoni più famose. L'originale contaminazione sabato al Ridotto

Game of Thrones in versione d’archi: la musica che non ti aspetti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Faraò-Zunino Quartet in “It don’t mean a thing…”

Allo Spirito di Vigarano Mainarda, per la prossima tappa autunnale del cartellone di Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025, venerdì 7 novembre la celebrazione del lungo sodalizio tra Massimo Faraò (pianoforte) e Aldo Zunino (contrabbasso)

The Straight Story. Alla Sala Estense torna Lynch

Un uomo, un trattorino tosaerba, cinquecento chilometri attraverso il Midwest per chiedere perdono a un fratello lontano. Con The Straight Story – Una storia vera David Lynch abbandona volutamente l’ombra per cercare la luce

Al Torrione arriva il trio jazz PDuRN

Domenica 2 novembre, ore 21, per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, il Torrione ospita per il consueto appuntamento domenicale, PDuRN, trio jazz contemporaneo caratterizzato da un'energia fresca e composto da Daniele Nasi, sax tenore, Giancarlo Patris, contrabbasso, e Margherita Parenti, batteria

Avreste sempre voluto ascoltare la sigla di Game of Thrones rivisitata da un’orchestra d’archi? Se la risposta è affermativa, l’appuntamento è per sabato 1 dicembre alle 17 al Ridotto del teatro Comunale di Ferrara, dove andrà in scena il concerto “Sacro e Profano” dell’Antiqua Estensis.

L’evento propone un programma in cui vengono alternate musiche del periodo barocco a quelle più note dei giorni nostri (dalle colonne sonore alle canzoni famose) arrangiate magistralmente per l’ensemble d’archi diretto dal maestro Stefano Squarzina.

Il concerto al Ridotto vuole essere una provocazione nell’ottica di interessare e coinvolgere maggiormente sempre di più i giovani alla musica classica.

“Che reazione possa provocare ai partecipanti la contaminazione degli splendidi concerti barocchi dell’”Estro Armonico” con la musica di Lady Gaga o al tema di Game of Thrones ancora non lo sappiamo – ammettono gli organizzatori di Bal’danza e teatro Comunale in chiusura della rassegna “Artisti cioè amici” – ma pensiamo che da questo contrasto possano scatenarsi collegamenti inattesi che facciano meditare su quella invenzione meravigliosa degli uomini che è la musica”.

Ecco il programma del pomeriggio. Ingresso da 1 a 7 euro.

Game of Thrones – Djawadi
Concerto in la minore op. 3 n. 8 – A. Vivaldi
solisti Guglielmo Ghidoli, Maristella Magnani

Lady Gaga Fugue – Dettori
Concerto in re minore op. 3 n. 11 – A. Vivaldi
solisti Matteo Sartori, Giuliana La Rosa

Sky Fall – Adele
Concerto in sol minore op. 3 n. 2 – A. Vivaldi
solisti Jacopo Ferri, Giuliana La Rosa

Oblivion – A. Piazzolla
Solista Jacopo Ferri

Schindler’s list – Williams
solista Matteo Sartori

Concerto in si minore op. 3 n. 10 – A. Vivaldi
solisti Matteo Sartori, Guglielmo Ghidoli, Edoardo Piva, Giuliana La Rosa

Viva La Vida – Guy Berryman (Coldplay)

I Will follow him – Franck Pourcel, Paul Mauriat (Sister act)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com