“Lavoro culturale e occupazione” nell’ultimo appuntamento di Storie d’opera
Ultimo appuntamento martedì 20 maggio 2025 ore 17,30 per Storie d'Opera, la lirica raccontata nei libri nel Ridotto del Teatro Comunale Abbado di Ferrara
Ultimo appuntamento martedì 20 maggio 2025 ore 17,30 per Storie d'Opera, la lirica raccontata nei libri nel Ridotto del Teatro Comunale Abbado di Ferrara
Un omaggio al più grande autore teatrale di tutti i tempi, visto attraverso gli occhi e la voce inconfondibile di Roberto Mercadini. Martedì 20 maggio, alle ore 20.30, è tempo de La più strana delle meraviglie
Martedì 20 maggio alle ore 17:30, la storica sala dell’Oratorio San Crispino si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento del ciclo "Libri della Ragione", promosso dalla Libreria Libraccio
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Un viaggio straordinario tra arte, storia e tecnologia prende vita nel cuore della città estense. Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato due anni, gli affreschi della chiesa tornano alla luce
La nuova libreria indipendente “Altrove” in via Aldighieri 29 inaugura gli eventi letterari con un primo incontro in programma sabato 1 dicembre, alle 18.30, quando Luca Tarenzi e Aislinn Sara Benatti presenteranno le loro ultime fatiche “Di metallo e stelle” e “Né a Dio né al Diavolo”, entrambe edite da Gainsworth Publishing, casa editrice novarese che fa dell’avventura in tutte le sue forme il cuore del proprio catalogo.
Luca Tarenzi, nato a Somma Lombardo nel 1976, è scrittore e traduttore, autore di romanzi fantasy e saggi. Laureato in Storia delle Religioni all’Università Cattolica di Milano, è stato giornalista e redattore.
Aislinn, nata a Biella nel 1982, ama scrivere ascoltando rock e metal e ha una passione inesauribile per la lettura. Nel 2013 ha pubblicato con Fabbri Editori il suo primo romanzo urban fantasy “Angelize”, seguito l’anno successivo dal seguito “Angelize II – Lucifer”. Tiene corsi e workshop di scrittura e collabora in veste di traduttrice, editor e consulente editoriale per molti studi, agenzie e case editrici.
Di seguito un breve riassunto delle trame dei due romanzi presentati sabato alla libreria Altrove.
“Di metallo e di stelle” narra le vicende del giovane Giacomo, apprendista di Leonardo Da Vinci, la cui vita verrà all’improvviso sconvolta dai segreti blasfemi del suo maestro, che riporteranno alla luce enigmi, misteri alchemici e, soprattutto, mostruose presenze. Con il Castello Sforzesco sotto assedio da parte dei francesi, Giacomo dovrà salvare la sua amata dalle grinfie del Duca di Milano e, al contempo, affrontare una terribile creatura uscita dai suoi peggiori incubi.
“Né a Dio né al Diavolo” racconta la storia di un terzetto di amici in viaggio verso un colossale festival metal in Germania: Ivan, disoccupato e sull’orlo del baratro; Tom, idraulico con vocazione da giullare; e per finire un tizio silenzioso soprannominato Lucifero, che non fa altro che proclamarsi un vampiro vecchio di quattro secoli. A cui nessuno ovviamente crede. Ma quando cominceranno a scorrere il sangue e a balenare gli artigli, Ivan e Tom capiranno che è meglio evitare certe compagnie.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com