Furto in un bar: arrestato con bottino e auto rubata
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla
È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello
Assolto perché il fatto non sussiste. È la decisione del Tribunale di Ravenna nei confronti di Savino Iacoviello, attuale direttore amministrativo dell’azienda ospedaliera Sant’Anna, accusato di abuso d’ufficio per fatti risalenti al periodo 2011-2015, quando ricopriva la stessa posizione nell’Ausl Romagna.
Iacoviello (difeso dall’avvocato Marco Linguerri del Foro di Ferrara) era accusato insieme al direttore generale Andrea Des Dorides di aver conferito illegittimamente un incarico biennale a una dirigente – Camilla Baldi, anche lei imputata – e poi di averlo rinnovato senza i necessari presupposti. Per il pm Angela Scorza tale condotta aveva causato un danno economico all’Ausl di 40mila euro, pari al costo del contratto per l’incarico affidato alla Baldi.
Tutti gli imputati hanno scelto il rito abbreviato e venerdì 23 novembre il gup li ha mandati assolti.
“Era un’indagine piena di ipotesi e completamente priva di prove – commenta con soddisfazione l’avvocato Linguerri -. La sentenza di piena assoluzione rende finalmente giustizia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com