Economia e Lavoro
23 Novembre 2018
L'organo di vigilanza ha approvato il documento di registrazione, la nota informative sugli strumenti finanziari e la nota di sintesi

Bonifiche Ferraresi. Ok da Consob per l’aumento di capitale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Confagricoltura Ferrara porta l’agricoltura tra i banchi di scuola

Nell’ottantesimo anniversario dalla fondazione della Fao e nel decennale dell’adesione di Confagricoltura Ferrara alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione, l’unione provinciale dell’organizzazione sindacale delle imprese agricole prosegue nell’intento di far conoscere alle nuove generazioni il mondo agricolo

Ferrara aprirà le sue storiche mura ai ‘Professional Organizers’ di tutta Italia

"Dalle radici alla crescita, insieme" è il titolo del 12° convegno nazionale di Apoi- Associazione Professional Organizers Italia, scelto per sottolineare i valori fondanti dell'associazione e il desiderio di far nascere nuovi professionisti che affianchino privati e aziende in una migliore gestione delle risorse tempo, spazio ed energie

Economia ferrarese, piccoli passi in avanti in un mondo più chiuso

L’economia ferrarese risente del peggiorato scenario globale: l’aumento delle barriere tariffarie e non tariffarie pesa sulle prospettive degli scambi. La crescita del valore aggiunto in provincia di Ferrara, secondo gli scenari delineati da Prometeia, registrerà un incremento pari a +0,4% nel 2025

Tre tavoli istituzionali per scongiurare gli infortuni e le morti sul lavoro

Nonostante il dato sugli infortuni provinciali e regionali sia in calo rispetto all'anno precedente, il fenomeno degli infortuni mortali è purtroppo in aumento. Durante la riunione del 9 ottobre in Prefettura dell'Osservatorio provinciale in materia di sicurezza e legalità del lavoro è emersa la necessità di intensificare gli sforzi di prevenzione, concentrandosi in particolare sui settori ritenuti più a rischio: edilizia, logistica e agricoltura.

Fotovoltaico: tempi troppo lunghi per gli allacciamenti

Riservare agli impianti fotovoltaici programmati dalle imprese locali una quota della capacità di allacciamento alla rete nazionale presente sul territorio provinciale. È questo il cuore della proposta che gli impiantisti di Cna Ferrara porteranno al nuovo Tavolo di confronto su impianti energetici e da fonti rinnovabili convocato dal Presidente della Provincia di Ferrara per mercoledì 15 ottobre

Bonifiche Ferraresi ha ottenuto da Consob il via libera alla pubblicazione dei documenti relativi all’aumento di capitale da 150 milioni di euro.

L’organo di vigilanza ha approvato il documento di registrazione, la nota informative sugli strumenti finanziari e la nota di sintesi relativi all’offerta in opzione e all’ammissione alle negoziazioni sul mercato telematico azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana di 59.969.717 azioni ordinarie, prive di valore nominale, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti della società nel rapporto di 23 nuove azioni Bf ogni n. 40 azioni ordinarie Bf possedute, ad un prezzo pari a 2,50 euro (di cui 1,50 a titolo di sovrapprezzo), per un controvalore complessivo pari a massimi 149.924.292,50 euro.

I diritti di opzione potranno essere esercitati nel periodo compreso tra il 26 novembre e il 13 dicembre (estremi inclusi) e saranno negoziabili sulla Borsa Italiana nel periodo compreso tra il 26 novembre ed il 7 dicembre (estremi inclusi). Quelli non esercitati entro il termine del periodo di offerta saranno offerti sulla Borsa Italiana entro il mese successivo alla fine del periodo di offerta, per almeno cinque giorni di mercato aperto, salvo che non siano stati integralmente venduti, ai sensi dell’art. 2441, terzo comma, codice civile.

Come già comunicato al mercato il 6 novembre, sussistono impegni di sottoscrizione dell’aumento di capitale da parte di taluni azionisti (non assistiti da garanzia), per un importo pari a 96,6 milioni di euro. L’aumento di capitale è finalizzato a dare attuazione al piano industriale per gli esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato dal consiglio di amministrazione della società il 30 maggio, che si colloca nel contesto più ampio del progetto industriale per gli esercizi 2017-2025, approvato in data 13 febbraio 2017 dal consiglio di amministrazione.

Dell’avvenuta pubblicazione dei documenti sarà data idonea informazione al pubblico con le modalità e nei termini previsti dalle disposizioni di legge e regolamentari applicabili, mediante apposito avviso. La società informa altresì di aver nominato Morrow Sodali Spa quale Information Agent per fornire informazioni a tutti gli azionisti in merito all’operazione di aumento di capitale. A tal fine è stato predisposto dall’Information Agent il numero verde 800 595 471. Tale numero di telefono sarà attivo nei giorni feriali, dalle ore 10 alle ore 19 (Central European Time). Per coloro che chiamano dall’estero è disponibile il numero +39 06 45212832.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com