Attualità
22 Novembre 2018
Oggi la consegna del riconoscimento alla Camera di commercio di Ferrara

Il liceo Ariosto vince il premio “Storie d’Alternanza”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Coldiretti con gli alpaca per il sociale

Coldiretti Ferrara ha messo a segno un altro evento nell’ambito del progetto di intergenerazionalità in collaborazione con l’associazione “I frutti dell’albero”

La Festa delle Famiglia fa il pieno. Grande partecipazione nei tre giorni

Una grande partecipazione per una Festa delle Famiglie 2025 di successo. Quella che si è conclusa ieri è stata una manifestazione rinnovata e largamente partecipata che, per tre giorni, ha trasformato piazza XXIV Maggio, all'ombra dell'Acquedotto, in un crocevia di colori ed emozioni

Le ragazze che hanno realizzato il video: Desiree Bindini 4Y, Chiara Marchesin 5Q, Martina Piscitelli 4Y e Benedetta Crivellaro 5O.

Lavorare con i libri. È questo il motto del progetto realizzato dal liceo Ariosto che ha vinto il primo premio delle Camere di commercio “Storie d’Alternanza” per la sezione licei.

Lo scopo di questo premio è di valorizzare i progetti di alternanza scuola-lavoro e in particolare, di mettere in risalto le capacità di raccontare le esperienze vissute dagli studenti dei licei grazie alla produzione di un video.

Il premio sarà consegnato oggi alle ore 11,30 presso la Camera di commercio di Ferrara. Inserita nello scambio culturale tra il liceo ferrarese e il liceo Alfieri di Torino, l’attività si è svolta durante due degli eventi culturali più importanti per le due città: il Festival Internazionale del mese scorso e il Salone del Libro dello scorso maggio con cui gli istituti hanno sottoscritto una convenzione.

I dieci studenti di vari indirizzi sono stati protagonisti di entrambe le manifestazioni seguendo come “blogger d’assalto” gli eventi più importanti del programma e successivamente scrivendo testi di cronaca e commenti in forma di post da pubblicare sul blog dedicato al progetto stesso.

Con l’aiuto dei tutor scolastici e dell’ideatrice e curatrice di questo progetto, rispettivamente le professoresse Stefania Borini e Roberta Mori ed Augusta Giovannoli, le ragazze hanno potuto relazionarsi con scrittori e giornalisti di tutto il mondo e immergersi nella complessa organizzazione di eventi di grande attualità.

Stefania Borini sostiene che: “Questo premio enfatizza un giornalismo moderno e frizzante in cui le parole si integrano con le immagini e restituiscono una testimonianza creativa ed entusiasta dal punto di vista dei giovani. E il video realizzato dalle quattro ragazze per concorrere al premio lo dimostra. L’esperienza di alternanza scuola-lavoro è stata diversa dal solito. É stata molto operativa e dinamica, che ha trasmesso a tutti gli studenti coinvolti la consapevolezza che è possibile lavorare anche con i libri e la cultura”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com