Economia e Lavoro
16 Novembre 2018
Successo ad Automaster per l’anteprima del nuovo crossover ibrido. Tagliani: “Esempio virtuoso di unione fra azienda e mondo della cultura”

La Ferrara “nuova e giovane” sposa l’innovazione della Lexus

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Coop Bellini, 80 anni di occupazione e solidarietà

In ottanta anni di attività, che compirà il prossimo 14 luglio, di tempeste e bufere ne ha attraversate diverse. In particolare due crisi nel 1979 e nel 1985. E più recentemente due alluvioni: una nel 2023, l’altra, la seconda, e si spera l’ultima, nel 2024

Coldiretti Ferrara: “Girare pagina nella gestione della fauna selvatica”

“Per un famiglia può essere possibile avere ogni tanto un ospite a pranzo o a cena, ma diventa insopportabile dover ospitare dieci commensali sia a pranzo che a cena”. È una delle metafore che fotografano la situazione nelle nostre campagne, con una sovrabbondanza di fauna selvatica che mette a dura prova le produzioni

di Cecilia Gallotta

‘Giovane e gentile’. Due aggettivi che descrivono due realtà apparentemente diverse, ma nel concreto molto unite, come quella del territorio ferrarese e di Toyota Automaster, che da 16 anni ha sempre strizzato l’occhio al valore della nostra città attraverso l’impiego dei propri utili a favore di diverse realtà che la compongono.

L’occasione per ricordarlo ha riunito quasi un centinaio di persone dietro ai ‘veli’ della nuova Lexus, il crossover pre-serie presentato in anteprima giovedì sera presso la concessionaria e definito dal presidente di Automaster Guido Minarelli “quasi un manichino”, che verrà lanciato sul mercato il prossimo marzo.

Un ibrido ‘di quarta generazione’ sempre più amico dell’ambiente, che conta un’efficienza energetica del 41%, capace di sfiorare i 115 km/h con la sola propulsione del motore elettrico “senza influire su accelerazione e ripresa” spiegano i tecnici. Il tutto sposando un design che scomoda gli artigiani Takumi con il cosiddetto ‘origami del gatto’.

Lo stesso connubio “che unisce pubblico e privato”, facendo di Automaster “uno degli esempi virtuosi di rapporto solidale fra azienda e mondo della cultura” afferma il sindaco Tagliani, presente alla serata assieme all’assessore Roberto Serra, non esitando ad applaudire le numerose partnership dell’azienda, fra cui si contano quella con il Teatro Comunale per la stagione di prosa, con l’associazione Dalla Terra alla Luna, e con Interno Verde, di cui Automaster è mainsponsor.

Anche quello in ambito occupazionale è da annoverare fra i contributi alla città dell’azienda, che attualmente conta 45 dipendenti – “in crescita” assicura il presidente – e milleduecento veicoli nuovi più un migliaio di quelli usati. Un’immagine “che si sposa con quella della Ferrara nuova e giovane – afferma Tagliani – che si intende lasciare con le sue iniziative”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com