Cronaca
16 Novembre 2018
Rimossi manifesti denigratori in via Dè Romei, via Pontegradella e via Canapa. La polizia locale segnala l'accaduto all'autorità giudiziaria

Volantini offensivi contro gli agenti antidroga, indaga la Digos

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

Filiali chiuse, lavoratori Lidl in sciopero: “Non è solo una questione di soldi”

“Filiale momentaneamente chiusa. Nella giornata odierna è possibile recarsi presso il punto vendita …”. In quello spazio vuoto - occupato solo da punti di sospensione - di un cartello affisso alle porte scorrevoli di una delle 10 filiali Lidl della provincia, riecheggia tutta la forza dell’adesione allo sciopero dei lavoratori della nota catena di supermercati

Pedinano i clienti e arrivano al pusher

Nei giorni scorsi personale della Polizia Locale Terre Estensi, durante un servizio in abiti civili, è intervenuto in via Fulvio Testi (vicino a via Belvedere), fermando in flagranza di reato uno spacciatore attivo nella zona

Volantini offensivi nei confronti della polizia municipale, con frasi e immagini denigratorie soprattutto verso gli operatori del nucleo cinofilo che pattugliano il territorio a caccia di droga. Sono quelli comparsi in vari punti della città – precisamente in via Dè Romei, via Pontegradella e via Canapa – e prontamente rimossi nel primo mattino di mercoledì 14 novembre dagli agenti della polizia locale Terre Estensi.

I manifesti, affissi nella notte da ignoti, contenevano dichiarazioni e raffigurazioni di tenore offensivo nei confronti degli appartenenti al Corpo ma in particolare degli agenti antidroga, tanto da far supporre un esecrabile atto di protesta contro le operazioni di prevenzione e repressione intraprese contro lo spaccio di sostanze stupefacenti che li vede protagonisti insieme ai cani della polizia municipale ferrarese.

I volantini, che hanno anche determinato l’imbrattamento dei muri, sono stati subito rimossi, mentre si è provveduto a informare i competenti uffici della questura di Ferrara per i necessari accertamenti volti a individuare gli autori. Se non vi mostriamo i foglietti è proprio perché sono oggetto di approfondimento e di indagine da parte della Digos. A tutela del proprio personale, inoltre, il Comando della polizia locale informerà formalmente l’autorità giudiziaria di quanto accaduto.

L’attività del nucleo cinofilo Terre Estensi è stata condotta proficuamente in tante zone critiche della città, dove a pochi mesi dall’entrata a regime sono stati rinvenuti, anche in seguito a segnalazioni dei cittadini residenti, quasi cinque chili di sostanze stupefacenti di vari tipo. Dall’ottobre scorso, unitamente alle altre forze dell’ordine e spesso in modo congiunto, il nucleo è stato coinvolto secondo quanto prevede una direttiva ministeriale, nell’azione di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga nei pressi delle scuole di vario ordine e grado, con riscontro positivo fra i dirigenti scolastici e in quanti ritengono di tutelare la salute dei giovani.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com