Ars et Labor. In ogni partita c’è lo zampino di Senigagliesi
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo
Juan Martin Molinari, il presidente di Ars et Labor, è stato sanzionato per situazioni amministrative risalenti al periodo in cui possedeva quote del Perugia
Finisce a reti bianche il derby di Coppa Italia tra l'Ars et Labor e la Comacchiese 2015. Al Paolo Mazza, davanti a oltre 2.600 spettatori, i biancazzurri impattano 0 a 0 contro i lagunari
Dopo la prima vittoria in campionato contro lo Young Santarcangelo, l'Ars et Labor pareggia 0 a 0 in casa contro la Comacchiese nella seconda partita di Coppa Italia
di Simone Pesci
La farmacia di via Bentivoglio del Barco si tinge di biancazzurro. Vetrine a tinte rigorosamente spalline per il negozio che mercoledì, in occasione dell’insediamento del nuovo direttore Mauro Pivanti, ha avuto l’onore di ospitare il patron della Spal Francesco Colombarini e la dottoressa del club Raffaella Giagnorio.
“Questa farmacia, da oggi, la vogliamo dedicare alla Spal, con la quale avremo rapporto di fornitura, sostegno e sponsor, l’augurio è che si mantenga la categoria” apre, da buon padrone di casa, il direttore dell’Afm Michele Balboni. “E’ un passo avanti verso la salute dei nostri cittadini, sia che quelli che tifano Spal ma anche per i non tifosi” dichiara Colombarini, nell’osservare i locali rinnovati e agghindati a tema spallino.
A margine della conferenza lo stesso patron ha fatto qualche considerazione sul momento che sta vivendo la squadra di mister Leonardo Semplici, tuttavia senza sbottonarsi più di tanto. “Dell’inizio di campionato sono contento in parte, e in parte no” commenta Colombarini, riferendosi al fatto che “se avessimo vinto con il Frosinone e perso dalla Roma avremmo gli stessi punti, ma saremmo tutti più contenti”.
La cosa che rende più orgoglioso l’ambiente biancazzurro, patron in primis, è l’amore che la tifoseria sta riservando alla squadra e alla società: “La loro parte rimane soddisfacente in tutte la gare”. Questo weekend, complici gli impegni delle nazionali, i fari degli stadi di serie A rimarranno spenti. Per la Spal si riaccenderanno sabato 24 novembre allo Juventus Stadium, ma poi il calendario riserverà ad Antenucci e compagni il filotto con Empoli, Genoa e Chievo.
“Quelle sono tre partite dove andremo ad affrontare i nostri principali competitor” conclude il patron. Tre partite che non dovranno essere sbagliate.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com