Imprese a Ferrara, 61 attività in più nel terzo trimestre
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
Nel cuore dell'Agro Pontino è nata la partnership tra Plantvoice e Salvi Vivai per affrontare una delle sfide più critiche per l’agricoltura italiana: la gestione dello stress radicale e della moria del kiwi
Meno 3,4% a parità di potere d'acquisto, a tanto ammonta la riduzione del salario medio in Italia rispetto al 1991. "La questione salariale" di Andrea Garnero e Roberto Mania affronta proprio questo tema
Dal Coreper (Comitato dei Rappresentanti Permanenti) arriva la notizia del rinvio di un anno dell’applicazione del Regolamento Deforestazione (Eudr)
Fatturazione elettronica: prosegue con nuove date il tour informativo – predisposto da Ascom Ferrara per arrivare in sicurezza a questo passaggio che diventerà un obbligo dal 1° gennaio del 2019 come disposto dalla Legge di Bilancio. Il personale di Ascom Ferrara illustrerà la nuova normativa evidenziando il suo servizio dedicato che permette di gestire tutte le forme di fatturazione, monitorare le fatture emesse e ricevute ed inviare i documenti contabili attraverso un Sistema Dedicato di Interscambio (SDI).
Il ciclo di appuntamenti – promosso dall’Ente Bilaterale del Terziario con il supporto di Iscom Ferrara, che ha visto la partecipazione di oltre 400 imprese complessivamente nelle prime quattro tappe (Ferrara, Cento, Lido degli Scacchi ed Argenta) – prevede il seguente calendario: il 15 novembre a Copparo (sala conferenze, palazzo Zardi, in via Garibaldi, 104). Poi si prosegue il giovedì successivo (22/11) a Bondeno (nella Pinacoteca civica “Galileo Cattabriga” in piazza Garibaldi, 9): il tour si chiuderà il 29 novembre a Codigoro (sala civica “Riode Finessi”, in piazza Matteotti, 55).
Agli appuntamenti già evidenziati si aggiunge la data del 21 novembre a Gualdo di Voghiera (sala conferenze a Borgo Le Aie, via Provinciale, 15/B) con un seminario, sempre voluto da Ascom Ferrara, particolarmente importante, per la presentazione anche di un ulteriore programma software (Get Your Bill) ovvero di un sistema semplice ed economico per emettere fattura elettronica ed indicato per bar, ristoranti e distributori di carburanti. Questo specifico appuntamento è promosso dall’Ente Bilaterale del Turismo sempre con il supporto di Iscom Ferrara.
Tutti gli appuntamenti sulla fatturazione elettronica sono previsti alle ore 15 e sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione chiamando lo 0532.234231 oppure inviando una mail a iscomfe@ascomfe.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com