Attualità
10 Novembre 2018
Dal 12 novembre il centro riservato dal Comune di Ferrara alle attività dei ragazzi approda nell'ex caserma di via Poledrelli

“Area Giovani” si sposta nella Factory Grisù

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

Lutto nel mondo del Palio, addio ad Aldo Facchini

Lutto nel mondo del Palio di Ferrara per la scomparsa dell'Avvocato Aldo Facchini. Figlio di Guido Angelo Facchini, storico protagonista e uno dei fondatori del Nuovo Palio di Ferrara, l'avvocato Aldo Facchini lascia un vuoto nella comunità che ha sempre onorato

“Area Giovani” lascia la sua storica sede di via Labriola, dietro viale Krasnodar, ed entra negli spazi di Factory Grisù, nell’ex caserma di via Poledrelli.

Un cambi di sede, quello del centro riservato dal Comune di Ferrara alle attività dei ragazzi, previsto dal progetto “Moving Area Giovani”, finanziato dalla regione. Da lunedì 12 novembre le attività, i laboratori e i corsi si svolgeranno dunque nei nuovi spazi, aperti da lunedì al venerdì ore 15-18.30, disponibili anche per realizzare dei progetti particolari che possono essere proposti e concordati con il Servizio dell’amministrazione comunale.

Sono diverse le attività già in programma: il cineforum “About Us” organizzato da Aidél Sentieri Multimediali, i corsi di cucina sana e tradizionale presso Ial Ferrara, il workshop di web radio, il laboratorio di riparazione cicli con Cicli Minelli, i corsi di fotografia con lo smartphone, slackline, cucito e Photoshop. Nei prossimi giorni sarà inoltre disponibile online un sondaggio dove poter indicare l’interesse per nuove tipologie di corsi e workshop.

Inoltre, grazie al contesto specifico offerto da Consorzio Factory Grisù, Area Giovani e le giovani aziende del Consorzio si incontrano per attivare nuove esperienze di alternanza scuola-lavoro. In collaborazione con TryeCo, Giacomo Brini, Seltzlab, Alpaca, Dorotea e Unbeldì Design, sono stati avviati – e alcuni sono già in corso – nuovi percorsi in diversi ambiti tecnico-multimediale, informatico, comunicazione e marketing, fotografia. Tre sono gli istituti scolastici superiori ferraresi coinvolti nel progetto: liceo artistico “Dosso Dossi”, Iis “Luigi Einaudi” e l’Istituto di Istruzione superiore “Giosuè Carducci”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com