Cronaca
7 Novembre 2018
La sorella di Stefano ha querelato Giuseppe Buraschi, medico a Tamara

Anche un ferrarese tra gli “haters” di Ilaria Cucchi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Gufo intrappolato tra le lenze salvato a Ostellato

Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

C’è anche il nome di un ferrarese tra le persone querelate da Ilaria Cucchi in risposta alla “campagna di odio e fango contro la mia famiglia”, come ebbe a scrivere lei stessa sul proprio profilo Facebook.

Tra le decine di denunce che da giorni la Cucchi sta depositando presso le autorità spunta anche il nome di un ferrarese. Si tratta di Giuseppe Buraschi, medico di 63 anni che esercita a Tamara di Copparo.

Buraschi lo scorso 4 ottobre 2018 ha pubblicato sulla pagina di Stefano Paoloni, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia, a commento di un articolo del Corriere della Sera dal titolo “Ilaria Cucchi e i social:La mia vita sconvolta da minacce continue”, la frase: “Questa è una mitomane pronta a tutto… la morte di suo fratello si è rivelata essere una gallina dalle uova d’oro per lei e per la sua famiglia”.

“Espressioni ingiuriose e gravemente diffamatorie e del tutto destituite di ogni benchè minimo fondamento di verità” scrive Ilaria Cucchi nella querela, che “oltrepassano ogni limite di continenza verbale aggravata dalla diffusione di tali contenuti all’interno di discussioni pubbliche a carattere fortemente divulgativo su piattaforme cd. social”.

Nella denuncia si fa presente che Ilaria Cucchi e la sua famiglia non hanno “mai perseguito finalità di natura economica derivanti dalla tragica scomparsa di Stefano né che alcuno abbia mai inteso conseguire forme da arricchimento da tale evento drammatico”.

La famiglia Cucchi chiede quindi alle autorità di perseguire il medico per diffamazione, facendo presente che frasi come quella di Buraschi hanno arrecato “attraverso un meccanismo virale a catena un inevitabile ripercussione psicologica sulla serenità della vita familiare dell’esponente e dei propri cari in particolare dei suoi genitori, anch’essi diffamati dalla lesività dei contenuti del post in questione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com