Cronaca
7 Novembre 2018
La sorella di Stefano ha querelato Giuseppe Buraschi, medico a Tamara

Anche un ferrarese tra gli “haters” di Ilaria Cucchi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Camion ribaltato, acqua agli automobilisti in coda

Sulla A13 Bologna Padova, tra Altedo e Ferrara Sud verso Padova, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente al km 29, in cui è rimasto coinvolto un camion che si è ribaltato disperdendo parte del suo carico costituito da mangime

C’è anche il nome di un ferrarese tra le persone querelate da Ilaria Cucchi in risposta alla “campagna di odio e fango contro la mia famiglia”, come ebbe a scrivere lei stessa sul proprio profilo Facebook.

Tra le decine di denunce che da giorni la Cucchi sta depositando presso le autorità spunta anche il nome di un ferrarese. Si tratta di Giuseppe Buraschi, medico di 63 anni che esercita a Tamara di Copparo.

Buraschi lo scorso 4 ottobre 2018 ha pubblicato sulla pagina di Stefano Paoloni, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia, a commento di un articolo del Corriere della Sera dal titolo “Ilaria Cucchi e i social:La mia vita sconvolta da minacce continue”, la frase: “Questa è una mitomane pronta a tutto… la morte di suo fratello si è rivelata essere una gallina dalle uova d’oro per lei e per la sua famiglia”.

“Espressioni ingiuriose e gravemente diffamatorie e del tutto destituite di ogni benchè minimo fondamento di verità” scrive Ilaria Cucchi nella querela, che “oltrepassano ogni limite di continenza verbale aggravata dalla diffusione di tali contenuti all’interno di discussioni pubbliche a carattere fortemente divulgativo su piattaforme cd. social”.

Nella denuncia si fa presente che Ilaria Cucchi e la sua famiglia non hanno “mai perseguito finalità di natura economica derivanti dalla tragica scomparsa di Stefano né che alcuno abbia mai inteso conseguire forme da arricchimento da tale evento drammatico”.

La famiglia Cucchi chiede quindi alle autorità di perseguire il medico per diffamazione, facendo presente che frasi come quella di Buraschi hanno arrecato “attraverso un meccanismo virale a catena un inevitabile ripercussione psicologica sulla serenità della vita familiare dell’esponente e dei propri cari in particolare dei suoi genitori, anch’essi diffamati dalla lesività dei contenuti del post in questione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com