Spettacoli
3 Novembre 2018
Si comincia oggi sabato 3 novembre con il To Beat Percussion Ensemble fondato al Liceo Musicale di Forlì da Andrea Rattini

“Artisti cioè Amici”: tre appuntamenti musicali al Ridotto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Artisti cioè Amici. L’Associazione Culturale Bal’danza, presieduta da Valeria Borasio con la direzione artistica di Romano Valentini, organizza tre appuntamenti musicali al Ridotto del Teatro Comunale Claudio Abbado il sabato alle ore 17 ogni due settimane, in collaborazione con Ferrara Musica.

Il primo concerto andrà in scena sabato 3 novembre alle 17, protagonista il To Beat Percussion Ensemble fondato al Liceo Musicale di Forlì da Andrea Rattini e da lui stesso diretto. Sabato 17 novembre sarà poi la volta dell’ensemble di arpe celtiche Lyrae di Bologna e il primo dicembre toccherà a Ferrara chiudere il breve ciclo regionale con l’orchestra d’archi Antiqua Estensis diretta da Stefano Squarzina.

L’idea di Bal’danza è quella di creare ancora una volta situazioni in cui la musica classica dialoghi con il pubblico in modo diretto, senza barriere culturali e separazioni di ruolo. La scelta che caratterizza questo nuovo ciclo di Artisti cioè amici è caduta su gruppi che uniscono, tra gli altri, insegnanti e allievi attorno a progetti formativi: Lorenzo Mercuriali, Filippo Giacomoni, Daniel Bruni, Riccardo Ravaioli, Fabrizio Di Pietro, Nicolò Candelario Lopez, Francesco Zoli, Giacomo Boattini, Alessandro Marchini, Gioele Bencivenga sono i giovani percussionisti che assieme al loro docente Andrea Rattini eseguiranno sabato 3 novembre al Ridotto un ampio percorso di musiche originali e trascritte da Bach e Mozart fino a Tiersen e Piazzolla; accanto ad esse troveranno spazio autori storici meno eseguiti come Kenny Dorham e Earl Hatch e contemporanei: Friedman, Gerassimez, Santangelo, Cangelosi e lo stesso Rattini.

L’ingresso al concerto è a pagamento a 5 e 7 euro.

L’ensemble To Beat Percussion è nato nel 2013 dall’idea/sogno del suo fondatore e direttore, Maestro Andrea Rattini, di costituire un gruppo di sole percussioni di allievi ed ex allievi. L’obiettivo è quello di valorizzare in ensemble le straordinarie possibilità espressive della famiglia degli strumenti a percussione, sia attraverso repertorio originale, sia arrangiando brani e musiche classiche, contemporanee, jazz e da film. Senza rinunciare allo spirito più positivo del far musica insieme, l’ensemble offre ai suoi componenti la possibilità di esibirsi in ribalte importanti; ha già all’attivo numerosi concerti dove ha raccolto notevoli consensi di pubblico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com