Politica
1 Novembre 2018
Il sindaco durissimo nei confronti di Naomo: “Ennesimo atto di prepotenza contro le istituzioni, ma non sarò io a presentare denuncia. Silenzio di Salvini e Fabbri sarà inequivoco”

Tagliani su Tricolore e Lodi: “Ora intervenga la Repubblica”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

Chiappini (Pd): “Quali progetti di Asp per Amanda Guidi?”

La scorsa settimana ha provato a togliere il braccialetto elettronico per poi aggredire i carabinieri intervenuti dicendogli di voler tornare in carcere. Ora la consigliera comunale del Pd Anna Chiappini chiede, con un'interrogazione, di sapere "quale sia stato nel caso in questione il progetto di assistenza e recupero  pensato"

“Sarebbe davvero umiliante per i ferraresi tutti accettare l’ennesimo atto di disprezzo gratuito delle istituzioni da parte di Nicola Lodi come una goliardata esuberante da parte di chi, in questi ultimi tempi, ha già dato ampia prova di buffoneria pseudo squadristica”. Ci va giù duro il sindaco Tiziano Tagliani nel commentare il gesto dimostrativo del segretario comunale leghista che, nella notte tra mercoledì e giovedì, ha issato il vessillo leghista e salviniano sul pennone destinato a ospitare il Tricolore per la Festa delle Forze Armate e l’Unità d’Italia.

“Il vilipendio alla bandiera italiana che ha visto issarsi sul pennone di piazza Trento Trieste quella leghista – prima del 4 novembre giorno dell’Unità Nazionale – è un reato, un’ offesa alla Stato”, afferma senza mezzi termini Tagliani, che richiama alla memoria altre gesta di Lodi, accomunate dallo stesso giudizio. Grave, infatti, issare quella bandiera, “così come è grave impedire ai Carabinieri, con barricate, di accompagnare dove stabilito dal Prefetto nove ragazze di cui una in attesa; girare per le strade di Ferrara chiedendo i documenti ai passanti o girare davanti al Duomo con uno slittino trainato da un’ auto”.

Il giudizio è impietoso, ma se Nicola Lodi si aspettava, forse anche invocandola in maniera sfidante, una reazione legale da parte del sindaco, Tagliani non abbocca all’amo: “La bandiera italiana che il 4 novembre sventola per le forze armate è stata anticipata di notte, come ladri, da un vessillo di partito, un atto vigliacco, ma non sarò io a presentare denuncia. Piuttosto, perché non appaia mera diatriba di parte, valuterà il gesto chi a Ferrara rappresenta la Repubblica, anche se la violazione all’art.292 del codice penale è reato che si persegue d’ufficio e la notizia è pubblica”.

“Quello che la nostra città non tollererà – sentenzia però Tagliani – è un crescendo di prepotenza illegale proprio da parte di chi rappresenta in città la Lega: il partito che ha il proprio leader seduto sulla poltrona di Ministro degli Interni”.

E i toni non si intenerisco affatto quando il sindaco mette in guardia del “non scambiare per mero buffone chi minaccia le dipendenti comunali di essere trasferite dopo la sicura prossima vittoria elettorale, piuttosto diciamo a Salvini come ad Alan Fabbri che se copriranno, ancora una volta, lo squadrismo da operetta del loro rappresentante ne trarremo tutti il giudizio su quello che è il loro modello: quello in cui lo Stato è governato dal partito con la sua bandiera non dalla democrazia con il tricolore offeso da Bossi. Il loro silenzio sarà inequivoco. Noi a Ferrara  -conclude Tagliani – abbiamo ben memoria di come vanno a finire avventure con questo profilo, se ce ne fossimo dimenticati c’è sempre il muretto del Castello a ricordarlo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com