Lettere al Direttore
2 Novembre 2018

A Trieste contro il fascismo

di Redazione | 3 min

Da tempo assistiamo al proliferare di penose manifestazioni inneggianti a ideologie e periodi storici che hanno provocato solo tragedie, lutti e disastri per l’Italia e per le classi popolari. Il 3 novembre Casa Pound vuole sfilare per le vie di Trieste per celebrare la vittoria italiana nella 1° guerra mondiale. Questo con il benevolo compiacimento e l’appoggio di forze politiche che puntano a guadagnare facile consenso strumentalizzando, in chiave razzista e xenofoba, il disagio sociale provocato da scelte economiche devastanti. Aver permesso una manifestazione nazionale a un movimento estremista, e dichiaratamente fascista, che non si riconosce minimamente nei valori della Costituzione repubblicana e antifascista, è una cosa gravissima che la dice lunga sul rispetto delle leggi e della Costituzione in Italia.

Cosa ci sarebbe poi da celebrare? Una guerra d’aggressione contro l’Austria-Ungheria che fino al giorno prima era un nostro alleato ufficiale. Ma, soprattutto, una guerra imposta al popolo italiano, in stragrande maggioranza contrario, dal re e da uno squallido movimento interventista al soldo dei grandi gruppi capitalistici e finanziari anglo francesi. Una guerra imperialista che dietro il pretesto di “liberare” i territori “irredenti”, mirava, come testimonia il patto segreto di Londra del 26 Aprile 1915, a stabilire il controllo italiano sull’Albania, su un grosso pezzo di Anatolia (Turchia) e a conquistare nuove colonie.

Una guerra fatta solo per la spartizione, tra potenze imperialistiche, del mercato europeo e del controllo coloniale delle materie prime, in cui operai e contadini italiani sono stati costretti a trasformarsi in carne da macello, andando all’assalto delle mitragliatrici austriache, con i fucili dei carabinieri puntati alla schiena.
La 1° guerra mondiale non solo è costata 600.000 mila morti al popolo italiano e più di 8 milioni al resto d’Europa, ma è stata anche la sanguinaria fucina in cui si è forgiata quella irrazionalistica mitologia della “morte in guerra”, della “comunità”, della “terra e del sangue”, di cui si sono fatti poi interpreti i demenziali regimi nazifascisti degli anni 30 e 40 del Novecento. Questo è quello che, in realtà,vorrebbero celebrare gli epigoni di quei regimi.

USB parteciperà alla manifestazione antifascista del 3 novembre, perché l’antifascismo non è una spilletta da indossare una volta ogni tanto. USB non può che essere contro l’ennesimo tentativo di infondere nei lavoratori italiani una cultura dell’odio e della mobilitazione per la guerra nell’interesse del padronato. Oggi, come allora, questa celebrazione dell’odio sciovinistico, sta facendo bene solo a chi sta attaccando i nostri diritti e distruggendo i beni pubblici. E questo sta avvenendo, da anni, anche con la compiacenza e la passività di quelle organizzazioni politiche e sindacali, a parole antifasciste, ma che hanno invece passivamente accettato il modello economico di distruzione neoliberista dello stato sociale imposto dagli organismi tecnocratico- finanziari dell’Unione Europea.

USB Federazione di Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com