Trasferita la detenuta trans che denunciò uno stupro di gruppo in carcere
La detenuta trans che ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di gruppo avvenuto in carcere a Ferrara è stata trasferita in un altro istituto penitenziario
La detenuta trans che ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di gruppo avvenuto in carcere a Ferrara è stata trasferita in un altro istituto penitenziario
Sulla A13 Bologna Padova, tra Altedo e Ferrara Sud verso Padova, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente al km 29, in cui è rimasto coinvolto un camion che si è ribaltato disperdendo parte del suo carico costituito da mangime
Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro
In poche ore i militari hanno identificato e denunciato cinque persone – due uomini e tre donne – per le c.d. truffe con la “tecnica dell’abbraccio” e della “auto in panne”
La Procura ha avanzato una richiesta di rinvio a giudizio per diciassette persone dopo la conclusione delle indagini da parte della Guardia di Finanza. Tra loro anche un imprenditore ferrarese
di Simone Pesci
L’intervento di lifting al quale è stato sottoposto Ludovico Ariosto è perfettamente riuscito, e il suo volto non è più quello butterato che si era rivelato in fase di presentazione dei lavori della piazza a lui dedicata. La statua del poeta, dunque, è finalmente pronta per lasciare, momentaneamente, la sua posizione privilegiata dalla quale può godere di una vista niente male di tutta la città.
Il secondo lotto dei lavori di riqualificazione di piazza Ariostea entra finalmente nel vivo, e potrà essere visto da vicino il 20 novembre, data entro la quale “la statua sarà rimossa e spostata a terra” comunica l’assessore comunale ai Lavori pubblici Aldo Modonesi. Si prevede un grande traffico di ‘umarells’, i quali aspettavano da tempo di poter guardare negli occhi l’Ariosto: “Pensavamo di poter far scendere la statua già a settembre – ammette Modonesi -. L’opera però era nelle condizioni peggiori di quelle previste ed è ora necessario liberare la colonna dalla statua per procedere con il consolidamento strutturale”.
Come spiegano l’architetto comunale Angela Ghiglione, la direttrice dei lavori Benedetta Caglioti e il progettista del consolidamento strutturale Claudio Modena ben visibili erano le fratture lungo il corpo del poeta e lungo la struttura: “Il problema è che in passato, per comporre un monumento, si usava mettere perni metallici che si ossidano, e la ruggine provoca un effetto per il quale nel capitello si vedono i giunti che si aprono”.
Mentre la statua di Ariosto sarà a terra per gli ultimi ritocchi, la colonna, il capitello e il basamento della statua saranno quindi rimessi a nuovo, perché i fatti hanno dimostrato che “l’elemento del consolidamento strutturale ha preso un peso maggiore rispetto al restauro della statua” evidenzia Modonesi.
Difatti “la statua è già pulita, e gli ultimi interventi a terra saranno finiti entro Natale” spiega l’architetto Fontana, rappresentante della ditta Gerso di Ravenna che si sta occupando dei lavori.
L’Ariosto a terra rappresenta un’occasione più unica che rara, che il Comune di Ferrara, come rivela Modonesi, intende sfruttare per un incontro ravvicinato con il poeta: “Nei weekend saranno fatte delle visite guidate per permettere di vedere la statua negli occhi”. L’importo complessivo del secondo lotto dei tre che riqualificheranno piazza Ariostea, è di 290mila euro complessivi, dei quali 150mila sono provenienti dai fondi del progetto “Ducato Estense” promosso dal Mibact.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com