In occasione della decima edizione del Ferrara Film Festival, nella splendida cornice della città storica di Ferrara, mercoledì 23 settembre alle ore 16 sarà presentato nella Sala Estense, piazza del Municipio 14, il cortometraggio drammatico La Blatta e la Formica, esordio alla regia di Marco La Ferrara, prodotto nel 2025 da Lumelab e distribuito da Siberia Distribution
"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"
Alla Festa dell'Unità, Pier Luigi Bersani non risparmia la stoccata al governo: "La Meloni si vanta quando parla di occupazione: 218mila posizioni di lavoro in più a luglio sull'anno precedente. Benissimo. Peccato che siano +408mila sopra i 50 anni e -190mila sotto"
“Ferrara non è chiusa nelle sue mura, al contrario: le ha aperte al mondo. È il Pd ferrarese che continua a sbatterci contro”. Alan Fabbri replica alle critiche di Calvano schernendo l'avversario
Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività
E’ uscito il 26 ottobre 2018 il singolo “Limite”, estratto dal primo album della band Giumara & Pinknoise, uscita prevista in primavera 2019, pubblicato, distribuito e promosso da Alka Record Label.
Limite è un tormentone e allo stesso tempo tutto il suo contrario. Come ogni bella stagione porta in sé i germi dell’autunno ancora a venire, le sonorità calde e ritmate aprono la scena alla tragedia di un apice raggiunto e irripetibile. Le strofe si susseguono in un monologo che allude, registrando dati interiori ed esteriori, alla sensazione di soffocamento tipica degli stati depressivi e di ansia, mentre il ritornello colloca il tutto nell’orizzonte della fine di una storia d’amore. Ma il “limite” insuperabile è anche un timore che va al di là delle contingenze: e se “vivere e sognare” fossero inconciliabili? Cosa ci è concesso salvare nel passaggio dall’adolescenza all’età adulta – dallo stadio di “ultimi animali” a quello di uomini e donne?
Giumara & Pinknoise è un progetto perverso e polimorfo partito come solista da Alessandro Zaffini (Giumara). Nel febbraio 2017 l’aggiunta di Alessandro Rizzi alla batteria e Monica Ottaviani al basso (i Pinknoise) vede un profondo cambiamento delle canzoni: dal volto usurato delle chansons schizza la sperimentazione, cercando di evolvere dalla consuetudine acustica a un’inedita piega rock ed elettronica. Le chitarre vengono scordate e riaccordate, mentre i testi si muovono tra poesia, l’epifania desolata, l’appunto; e la musica tra loop e squarci elettronici. L’opera dei Giumara & The PinkNoise è un’interferenza sonora dal timbro scuro e viscerale.
A luglio 2017 viene registrato il primo singolo “Asfalto”, presso l’Aemme Recording Studio, uscito a settembre dello stesso anno. Dopo varie esperienze live, avvengono i primi contatti con l’etichetta Alka Record Label di Ferrara con cui, insieme a Massaga Produzioni, producono il primo album della band. Il 26 ottobre 2018, esce “Limite” il primo singolo, che anticipa la pubblicazione sotto l’etichetta ferrarese, del nuovo disco a primavera 2019.
I Giumara & Pinknoise sono:
Alessandro Zaffini (voce e chitarra)
Monica Ottaviani (basso e voce)
Alessandro Rizzi (batteria)
Matteo Quadraruopolo (tastiere e piano)
Crediti singolo
Prodotto da Michele Guberti e Massimiliano Lambertini
Registrato e mixato da Michele Guberti e Federico Viola presso l’Animal House Studio (FE)
Pubblicato e distribuito da Alka Record Label
Crediti video
Regia di Claudio Dozio
Produttore: Valentina Proserpio, Claudio Dozio
Organizzatore generale: Valentina Proserpio
DOP: Luca Giordano
Assistente Operatore: Michele Cau
Montaggio e Color: Claudio Dozio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com