Copparo
30 Ottobre 2018
I cinquestelle di Copparo riportano il malcontento dei cittadini: "Non adottabili schemi orari proposti da Farina"

Autovelox da 250 multe al giorno, M5S: “Si valuti di sopprimerlo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Copparo. Il Movimento Cinque Stelle copparese segue preoccupato l’evoluzione della vicenda riguardante la postazione autovelox sulla Sp5 Copparo-Ro, dopo che l’esplosione del malcontento sui social network locali – ormai termometro immediato della percezione politica della cittadinanza – ha solo in parte dato misura dell’avversione e del senso di mancata tutela che i cittadini hanno espresso nei confronti del provvedimento di installazione ed attivazione, avvenuta il 5 agosto scorso, dell’apparecchiatura.

“La raffica di contravvenzioni, circa 250 al giorno secondo secondo una recente stima, e i casi limite di notifiche multiple ad utenti convinti di transitare senza infrangere alcun articolo del codice hanno montato talmente la tensione da indurre il comandante del corpo di Polizia Municipale ad intervenire su Facebook del coppaese per fornire spiegazioni sull’autovelox incriminato” raccontano i pentastellati.

“La cittadinanza – aggiungono in una nota – percepisce come vessatorio un panorama di contravvenzioni così frequenti, le quali provocano veri propri danni economici ad utenti della strada che, spesso, si recano a Copparo per motivi di lavoro e contribuiscono anche in questo modo alla salute economica del territorio. La sicurezza stradale è fatta sì di disciplina ma, anche di accortezza e senso di responsabilità da parte delle amministrazioni.

“La sicurezza stradale non si attua solo abbassando continuamente i limiti di velocità, riducendo tra l’altro la fluidità dei trasporti in un’epoca dove invece la rapidità di spostamento è fondamentale ma, adeguando le sedi stradali al livello di strade degne di tal nome. Addurre la scarsità di copertura economica a giustificazione della mancanza di interventi invece necessari ed improrogabili non risolve il problema né mitiga le rimostranze dei cittadini”.

“Per quanto ci riguarda – concludono – non è adottabile lo schema orario proposto recentemente dall’assessore Diego Farina, in quanto la pretesa opera di prevenzione stradale attuata dal dissuasore non può essere considerata solo in determinate condizioni ma, deve essere continuativa o al contrario soppressa in toto”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com