Poggio Renatico
26 Ottobre 2018
L’atteso annuncio di Amazon porta sul mercato dispositivi per tutte le tasche. Ha collaborato anche la 22HBG

Un pezzo di Ferrara nell’atteso sbarco di Alexa in Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tecnica sbagliata per rimuovere un tumore. Condannato il Sant’Anna

La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano

Poggio Renatico. C’è anche un pezzo di Ferrara nell’attesissimo arrivo di Alexa di Amazon in Italia. L’atteso annuncio del colosso mondiale dell’e-commerce apre ai pre-order e promette di spedire i suoi ‘regali’ dal 30 ottobre.

Accompagnato dai dispositivi che integrano l’assistente vocale intelligente (Echo, Echo Dot, Echo Plus, Echo Sub, Echo Spot, e Amazon Smart Plug), il lancio di Alexa si appresta a rivoluzionare la vita dei suoi utenti del Belpaese, dai millennials ai più attempati, dagli automobilisti ai non vedenti, dai disabili agli staff aziendali.

E in tutto questo una parte di merito ce l’ha anche la 22HBG, l’azienda della Renovalley fondata da Giannluca Busi. La 22HBG ha infatti collaborato come partner di Amazon nello sviluppo di parte delle applicazioni lanciata nella Penisola dal colosso di Seattle.

“Alexa uscirà in Italia a tutti gli effetti il 30 di ottobre – spiega Busi -, ma noi ci siamo già portati avanti con lo sviluppo di FM World e di altre skill per essere tra i primi a colonizzare la piattaforma Amazon”.

E sul successo di Alexa il manager ferrarese non ha dubbi: “Sempre più persone si stanno avvicinando alle nuove tecnologie dei comandi vocali e degli smart speaker (lo riscontriamo noi stessi da dati effettivi) e con l’arrivo di Amazon Echo il numero di utilizzatori di tali strumenti non potrà che aumentare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com