Politica
18 Ottobre 2018
Il sindaco sostiene l'iniziativa della Regione: “Ferrara tra i Comuni scippati”. Calvano: ”Governo pronto a tornare sui suoi passi, pressing sta dando i suoi frutti”

Bando Periferie. Tagliani: “Condivido ricorso alla Corte Costituzionale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”

Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"

Stefano Bonaccini e Tiziano Tagliani (archivio)

Il sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, appoggia in pieno la decisione della Regione di presentare ricorso davanti alla Corte Costituzionale per far riavere ai Comuni i fondi per il “Bando Periferie”, tagliati con il decreto Milleproroghe.

“Condivido e stimo la decisione del presidente Bonaccini, impegnato a sostenere i Comuni dell’Emilia-Romagna che, come Ferrara, sono stati scippati illegittimamente di risorse già destinate – afferma Tagliani -. La nostra città, pronta con i progetti per la realizzazione del nuovo quartiere Meis-exMof-Darsena, si ritrova senza i 18 milioni che avrebbero riqualificato un’area importante da rigenerare e sviluppare”. Poi, un’apertura al dialogo con la maggioranza Lega-M5S: “Speriamo che presto il Governo operi un ravvedimento operoso di questo taglio di risorse dannoso e illegittimo, come aveva promesso il presidente del Consiglio Conte. Insieme agli altri Sindaci sosterrò con determinazione la richiesta di ripristinare i fondi dovuti dallo stato per la vivibilità, la qualità e la sicurezza delle periferie delle nostre città”.

Sulla questione interviene anche Paolo Calvano, consigliere e segretario regionale del Pd, che parte dai segnali di apertura lanciati dal Governo che “ha annunciato di essere pronto a tornare sui suoi passi e ripristinare i fondi per le periferie delle città. Attendiamo ora che atti ufficiali diano seguito a queste dichiarazioni, visti i precedenti e quanto successo sul decreto fiscale – sostiene Calvano -. Di certo il Pd si è battuto da subito contro un vero e proprio furto ai danni dei cittadini. In Emilia-Romagna con il presidente Bonaccini e i sindaci abbiamo fatto fronte comune per evitare un taglio di 120 milioni di euro ai Comuni della nostra regione. Un pressing che sta dando i suoi frutti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com