Attualità
18 Ottobre 2018
Venerdì pomeriggio al dipartimento di Giurisprudenza l'incontro con Eckart Altenmüller dell’Università di Hannover.

Lectio magistralis su musica, cervello ed emozioni

Eckart Altenmuller
di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Piano di Zona, 90 progetti per dare risposte a famiglie e persone fragili del territorio

Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

Eckart Altenmuller

Eckart Altenmuller

Venerdì 19 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza (C.so Ercole I d’Este, 37), si terrà la lectio magistralis “La musica, il cervello” tenuta da Eckart Altenmüller, direttore dell’Istituto internazionale di fisiologia della musica e medicina per i musicisti e del Dipartimento di neurologia dell’Università di Hannover.

La lezione è organizzata nell’ambito delle attività didattiche del Corso di Perfezionamento in Musica, Musicoterapia e Neurologia dell’Università di Ferrara, diretto dal Prof. Enrico Granieri della Clinica Neurologica, insieme alla prof.ssa Maura Pugliatti, al Maestro di Musica Giorgio Fabbri e al docente di Musicoterapia prof. Alfredo Raglio.

Il pomeriggio si articolerà in due momenti principali. Il primo dal titolo “Come la musica nutre il cervello” verterà sui processi di plasticità cerebrale indotti dalla musica nelle persone in buona salute e nelle persone colpite da disordini neurologici. La seconda parte sarà dedicata al tema “Come la musica produce emozioni”, con la presentazione di brani musicali per flauto traverso seguiti da interventi esplicativi del Prof. Altenmüller. Composizioni di Saverio Mercadante, Niccolò Paganini, Leonardo De Lorenzo, Luciano Berio, Luca Lombardi, Claude Debussy.

La lezione è aperta a tutti: studenti del Corso di Musica e Neurologia, medici e operatori sanitari, specialisti in Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Fisiatria, Foniatria, Audiologia, Psicologia, Fisioterapisti, Infermieri, Educatori Professionali, Logopedisti, tutti i laureati in Professioni Sanitarie e in Scienze Motorie, agli studenti dei Corsi di Laurea di Medicina, delle Professioni Sanitarie, ai dottorandi; agli studenti e ai docenti dei Conservatori di musica, ai musicisti e ai musicoterapisti. Ingresso libero, posti limitati. A richiesta verrà rilasciato attestato di frequenza

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com