Economia e Lavoro
16 Ottobre 2018
Concluso il passaggio dell'impianto e dei lavoratori. "Questa acquisizione supporterà il nostro piano di sviluppo"

Vinyloop, transazione chiusa. Benvinc: “Strategico per espandere la leadership”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Va in pensione dopo quasi mezzo secolo l’orologiaio Paolo Squarzoni

“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni

La transazione per l’acquisto della Vinyloop da parte della Benvic è stata chiusa ufficialmente lunedì 15 ottobre. L’accordo con Inovyn, precedente proprietario dell’azienda specializzata nel riciclo degli scarti di Pvc, comprende il ‘passaggio’ della centrale, dei terreni adiacenti e di tutti gli attuali dipendenti di Vinyloop.

Questa manovra, presa lo scorso giugno, è stata strategica. A darne comunicazione è il direttivo della stessa Benvic Europe, società del Gruppo Investindustrial attiva nel compounding di Pvc, che assicura che “il trasferimento dei beni e dei dipendenti di Vinyloop a Ferrara rappresenta un adattamento strategico all’esistente business. Questa acquisizione supporterà la sostenibilità di Benvic nel piano di sviluppo strategico per espandere la leadership dell’azienda nel mercato dei polimeri”.

“La transazione – si legge nella nota  è il risultato di uno sforzo congiunto delle aziende e delle autorità pubbliche per trovare una soluzione alternativa per Vinyloop, i suoi dipendenti e la comunità locale e fornisce una conclusione soddisfacente per tutte le parti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com