Poggio Renatico
12 Ottobre 2018
L’alto ufficiale ha espresso parole di apprezzamento per l’impegno profuso giorno e notte dai militari della stazione

Il generale Aldo Visone in visita ai carabinieri di Poggio Renatico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Prosegue il piano asfaltature

Sono terminati in questi giorni i lavori di asfaltatura su due tratti particolarmente importanti del territorio comunale di Poggio Renatico: via Sabbioni e un secondo tratto in centro, già oggetto di rifacimento completo del manto stradale

Evade dai domiciliari in bici. Fermato dai carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Poggio Renatico, unitamente al personale della Stazione Carabinieri di Terre del Reno, hanno arrestato un 28enne che si è reso responsabile di evasione dagli arresti domiciliari

Tradizionale festa sociale all’Avis di Poggio Renatico

Nella serata di venerdì 20 giugno si è svolta la tradizionale Festa Sociale Avis di Poggio Renatico con la presenza del presidente consiglio comunale Pier Giorgio Brunello e un rappresentante del direttivo Avis Provinciale, Alessandro Berselli

Nella mattinata odierna, a margine della cerimonia per la storica ricorrenza dei “100 Anni di Aviazione a Poggio Renatico”, dove era intervenuto come autorità ospite, il comandante interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, generale di corpo d’armata Aldo Visone, ha fatto visita alla stazione Carabinieri di Poggio Renatico, dove ad attenderlo ha trovato il neo comandante della Legione Carabinieri “Emilia Romagna”, generale di brigata Claudio Domizi, il comandante provinciale dei Carabinieri di Ferrara, colonnello Andrea Desideri, il comandante della Compagnia Carabinieri di Cento, capitano Antonino Lembo, e il comandante della stazione, maresciallo maggiore Generoso Martino.

In un clima di grande cordialità, l’alto ufficiale ha espresso parole di apprezzamento per l’impegno profuso giorno e notte dai militari della stazione di Poggio Renatico nella tutela del prezioso bene della “sicurezza pubblica” di ogni cittadino, focalizzando la fondamentale importanza della “Stazione dei Carabinieri” quale insostituibile strumento operativo che realizza quel rapporto ideale di conoscenza diretta e reciproca con la cittadinanza da cui deriva anche l’esercizio di una vera e propria funzione sociale.

Prima di fare ritorno a Padova, il generale Visone si è intrattenuto a colloquio con tutti i militari della stazione, omaggiandoli di una copia del libro intitolato “Carabinieri per la democrazia”, che ripercorre la storia dei Caduti dell’Arma dei Carabinieri nella lotta al terrorismo durante i cosiddetti “anni di piombo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com