Ven 12 Ott 2018 - 365 visite
Stampa

Il Movimento Federalista Europeo in piazza per incontrare la città

Il banchetto sarà in via Cortevecchia di fronte alla farmacia Calzolari: "Ci interessa l’opinione dei ferraresi e di tutti i curiosi che si approcceranno"

Un banchetto del Movimento Federalista Europeo – MFE Sezione di Ferrara, sabato 13 e domenica 14 ottobre, “per incontrare i cittadini ferraresi e parlare di Europa, per fornire informazioni, anche attraverso materiale divulgativo, utili ad accrescere la consapevolezza delle persone, favorevoli o scettiche nei confronti della nostra casa comune. Ma soprattutto per ascoltare le ragioni dei si e dei no all’Europa”. Questa l’intenzione dei rappresentanti ferraresi del Mfe, che chiamano a raccolto tutta la cittadinanza: “Ci interessa l’opinione dei ferraresi e di tutti i curiosi che si approcceranno al banchetto, in via Cortevecchia di fronte alla farmacia Calzolari”.

“L’Europa, oggi sotto attacco da forze nazionalistiche – sostengono gli attivisti -, ha bisogno di rendere ancora più visibile quanti in questi ultimi 70 anni sono stati gli sforzi e i risultati ottenuti nella costruzione di valori democratici, di libertà, di solidarietà, di opportunità per i giovani, per i singoli Paesi che, seguendo la traccia comune indicata, hanno potuto avviare riforme ed hanno ottenuto finanziamenti importanti da investire nella innovazione del paese e nei giovani. Ma, sopra ogni cosa, la pace”.

“Servono riforme, siamo consapevoli, ma la casa comune ed il futuro di 500 milioni di persone non può essere messo in discussione. Noi siamo cittadini europei! E l’Europa non può che evolvere, da dentro, con l’apporto di tutti. Sì ad una Europa unita per costruire un futuro di pace e di progresso. No al ritorno delle frontiere nazionali, no al ritorno degli scontri tra Paesi europei, no al ritorno della povertà e della guerra. Vogliamo una Europa federale”.

Il banchetto del 13 e 14 ottobre vede manifestazioni analoghe in tante altre città italiane, organizzate da MFE ed europee (non solo dei Paesi membri UE), riuniti insieme in www.13-10.org

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.


OPPURE
se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico)
puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119
(Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
Stampa