Al via le opere per rendere più sicuri due attraversamenti pedonali in via Comacchio
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Diabete", i club lionistici ferraresi giocano di squadra per anticipare la patologia. Venerdì 14 novembre la cittadinanza potrà sottoporsi a test gratuiti
Sarà dedicata all'Associazione Parkinsoniani & Caregiver la nuova edizione della "StraCarducci", camminata non competitiva - nata con lo scopo di sensibilizzare sulla malattia di Parkinson - che prenderà il via sabato 15 novembre davanti alla Cattedrale
Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. In occasione della Giornata mondiale del diabete, mercoledì 19 novembre, alla Sala Estense si terrà un incontro pubblico
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
di Simone Pesci
Gli agricoltori, per qualche ora, lasciano i campi ed entrano nelle scuole per salire in cattedra. Con l’obiettivo di lavorare per la fame zero, Confagricoltura Ferrara il prossimo 16 ottobre – la Giornata mondiale dell’alimentazione instituita da Fao – varcherà i cancelli di undici istituti scolastici sparsi sul territorio provinciale, coinvolgendo complessivamente 1700 studenti.
L’appuntamento è giunto al quarto anno e vuole essere un momento dove dispensare ai ragazzi le buone pratiche sull’alimentazione a trecentosessanta gradi, da come evitare gli sprechi all’importanza di una corretta dieta.
“Lo scopo è proprio quello di informare su come l’agricoltura si approcci sul tema della fame zero e su come sia cambiata nel corso degli anni”, evidenzia il presidente di Confagricoltura Ferrara Pier Carlo Scaramagli. In ogni istituto due agricoltori dialogheranno con gli studenti, per quella che è “un’opportunità per presentare una delle vocazioni e principale fonte di reddito del territorio, ma anche i suoi prodotti e le opportunità lavorative del settore agricolo” commenta Maria Gaiani, dirigente scolastico dell’I.C. De Pisis.
Nel corso dell’incontro, agli alunni sarà distribuito un vero e proprio vademecum su come evitare gli sprechi alimentari e un opuscolo che presenta la mela, un prodotto “principe del nostro territorio e che nella dieta non può mancare”.
Se il Fao per la giornata del 16 ottobre ha deciso di puntare sulla tematica della fame zero, l’agronomo e accademico ordinario dell’Accademia nazionale dell’agricoltura Roberto Piazza esordisce con una notizia confortante: “Dieci anni fa c’era più gente che aveva fame rispetto agli 800 milioni di cui si parla ora. Il merito è degli agricoltori e di chi ha portato l’agricoltura nei cosiddetti Paesi in via di sviluppo”.
Per fare meglio e per incontrare una sensibilità sempre maggiore fra il pubblico, secondo Piazza, non si può che partire dalle scuole: “Educarne uno per educarne tanti. Dietro un bambino, infatti, ci sono i genitori, i nonni e tutti i parenti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com