Attualità
10 Ottobre 2018
Ecco i contributi per Visit Ferrara, Festa in pace, Ottobre Rosa e filmati in Castello

Il Comune sostiene turismo, eventi e video-guide con la lingua dei segni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Otto nuovi defibrillatori per i centri sociali Ancescao del Ferrarese

Cresce la rete di defibrillatori automatici, presenti sul territorio provinciale. Giovedì (6 novembre) mattina, presso i locali del 118 della Casa di Comunità Cittadella San Rocco, si è svolta la consegna ufficiale dei defibrillatori semiautomatici (Dae) destinati a otto centri sociali Ancescao del territorio

Tutela minori. A Ferrara la nuova Equipe contro maltrattamenti e abusi

Una nuova equipe per tutelare i minori e sostenere il lavoro degli assistenti sociali. È stato approvato dalla giunta municipale di Ferrara l'atto proposto dall'assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti con cui si avvia l'individuazione della nuova equipe di II Livello, che agirà a livello provinciale per affrontare gli eventuali casi più complessi di maltrattamento, abuso e violenza

È di 50mila euro il contributo complessivamente destinato dal Comune di Ferrara al Consorzio Visit Ferrara per la realizzazione di due iniziative di valorizzazione culturale e turistica del territorio cittadino. In particolare 30mila euro andranno all’iniziativa dal titolo “Alla scoperta di Ferrara tra Arte, Mare e Natura” edizione 2018, e i restanti 20mila euro alla ‘Realizzazione di iniziative di promozione della città e animazione del Natale a Ferrara‘ edizione 2018.

Nelle intenzioni del consorzio Visit i due progetti hanno la finalità di contribuire a conferire al territorio ferrarese una forte valenza culturale e turistica, in grado di creare nuove opportunità per diverse tipologie di target; integrare i vari prodotti turistici esistenti; rivolgersi a nuove potenziali nicchie di mercato; valorizzare nuove strategie di fidelizzazione sui mercati chiave per implementare l’ospitalità.

Il contributo economico deliberato dalla giunta comunale si inserisce sul solco delle indicazioni fornite dalla legge regionale 25 marzo 2016 n. 4 in materia di turismo, che si propone di innovare profondamente i meccanismi di funzionamento del Sistema Turistico Regionale, con l’obiettivo di aumentare i soggetti in campo e le risorse a disposizione, di rendere stabile e funzionale la collaborazione tra pubblico e privato, affermando anche in ambito turistico il principio della ‘sussidiarietà’.

In tema di contributi, è di 3.600 euro il contributo comunale destinato alla Cgil Camera del Lavoro Territoriale di Ferrara a sollievo delle spese sostenute per la realizzazione dell’iniziativa “Festa in pace” tenutasi a Ferrara il 21 e 22 settembre.

È invece di 1.500 euro il contributo comunale a favore delle iniziative dell”Ottobre Rosa‘ organizzate dall’Andos di Ferrara, con l’obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce. Tra le iniziative anche l’illuminazione della facciata di Palazzo San Crispino in piazza Trento Trieste dal 7 al 14 ottobre.

Il Comune garantirà la propria collaborazione organizzativa e logistica all’associazione culturale Ferrara Pro Art per il FEntasy Festival in programma per il 13 e 14 ottobre tra piazza Castello, piazza Savonarola e largo Castello dove si terranno una serie di iniziative a tema fantasy: workshop, dimostrazioni, spettacoli, presentazione di libri, giochi, videogame, contest cosplay e sfilate a tema.

Infine, è di 3.245 euro il contributo comunale a favore dell’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi – Sezione Provinciale di Ferrara, per la realizzazione di filmati nella lingua dei segni (Lis) e segni internazionali (Is), da inserire all’interno delle video-guide del Castello Estense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com