Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Il Pd di Ferrara chiede un compromesso al… Pd dell’Emilia-Romagna. In vista dell’incontro previsto per oggi, lunedì 8 ottobre, tra sindaci e giunta regionale sulle limitazioni al traffico, il segretario provinciale Luigi Vitellio, la segretaria comunale Ilaria Baraldi e l’omologo di Cento Ivan Grechi escono con una dichiarazione congiunta.
I tre esponenti dem premettono che “l’obiettivo da perseguire è la salute pubblica” e che “tutte le forze politiche hanno a cuore la qualità dell’aria che respiriamo e non si può cambiare posizione solo per provare a racimolare del consenso nel breve periodo”.
Ma allo stesso tempo “la scelta di escludere tutti gli euro 4 è una decisione dettata più dalla burocrazia che dal buon senso”.
E in effetti gli euro 4 con il filtro anti particolato (fap) e Sistema start and stop hanno emissioni simili a quelli euro 5 più che a quelli euro 3. Non è un caso infatti che l’Emilia-Romagna sia l’unica delle quattro regioni ad aver adottato questo piano straordinario anti polveri sottili includendo anche gli Euro 4 tra i divieti di circolazione.
Vitellio, Baraldi e Greghi sanno che “non possiamo tornare indietro, perché la salute pubblica è un diritto di tutti, ma usiamo il buon senso per permettere a tutti di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria. Crediamo che dopo le sollecitazioni di tanti cittadini, artigiani e imprese, sia giusto trovare il giusto compromesso, innanzitutto nel riconoscere la possibile circolazione per chi utilizza il filtro antiparticolato dei diesel euro4”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com