Argenta. Due cani sono finiti sotto osservazione, o meglio sotto custodia cautelare per aver morsicato a più riprese diverse persone, tra cui un bambino di 7 anni. Un caso quest’ultimo occorso nei giorni scorsi in via Lisbona ad Argenta.
Il piccolo stava passeggiando col padre, sul marciapiede, quando un pastore tedesco, sfuggito alle attenzioni della sua proprietaria e uscito incautamente in strada, lo ha azzannato ferendolo ad una natica. Il piccolo è stato immediatamente preso in cura dal pronto soccorso.
Mentre il cane, già protagonista in precedenza di fatti simili, è stato affidato al canile di Portoverrara in attesa che vengano presi provvedimenti nei suoi confronti. Ma anche della padrona, già raggiunta in passato da ordinanze sindacali che disponevano per la messa in sicurezza dell’amico, ma troppo aggressivo, fido. E che ora potrebbe dover rispondere alle accuse dei genitori, messe nero su bianco in una denuncia per danni fisici e morali.
“All’anagrafe canina – spiega l’assessore competente Marco Chiarini – sono registrati e cippati circa 4.00 cani: in media due a famiglia. Tra questi anche razze considerate pericolose per le quali bisogna attenersi a precise disposizioni in materia: vedi ad esempio l’uso della museruola o del guinzaglio. I trasgressori sono punibili sia penalmente che con sanzioni”.
Intanto un caso analogo lo si registra a Longastrino. In più occasioni infatti, da un mese a questa parte, un American Staffordshine Terrier, somigliante insomma ad un pitbull, avrebbe addentato alcune persone. E ora, su ordinanza del sindaco Antonio Fiorentini datata proprio ieri, in base a un’ultima segnalazione, dovrà seguire un apposito corso comportamentale in idonea struttura di ricovero. Il tutto a seguito di reiterati verbali emessi dal servizio veterinario dell’Ausl e dalle verifiche della Polizia Municipale, che hanno fatto adottare ogni intervento utile a mettere in sicurezza l’animale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com