Spal
5 Ottobre 2018
Il fatto è successo prima del calcio d'inizio tra Spal e Sassuolo. Il direttore della ditta Baiesi: "Una censura di questo tipo mai me la sarei aspettata"

Spal, la Lega Calcio si scandalizza e contesta la pubblicità di Globalambiente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Ars et Labor vince a Santarcangelo

Dopo la sconfitta all'esordio contro il Fratta Terme l'Ars et Labor riesce a riscattarsi vincendo di misura in Romagna contro lo Young Santarcangelo. Un goal di Malivojevic al 55esimo sblocca un risultato che rimane in bilico fino alla fine

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

Ars et Labor, arriva Cesario

La trattativa per il suo ingaggio da svincolato da parte di Ars et Labor è andata a buon fine e l'attaccante matador del campionato di Eccellenza abruzzese sarà il centravanti della nuova Spal

Foto tratta dalla pagina Facebook ufficiale di Globalambiente

“Una pubblicità da rimuovere”. Questa la frase che il titolare di Globalambiente, azienda specializzata in pulizia fosse biologiche, scarichi urbani, smaltimento rifiuti e noleggio bagni chimici di Ferrara, si è sentito riferire dai responsabili della Lega Calcio di Serie A, a seguito del passaggio televisivo della sua pubblicità, prima del calcio d’inizio tra Spal e Sassuolo.

Ma procediamo con ordine. A inizio settembre Globalambiente sceglie di scendere in campo con la Spal, diventandone sponsor e acquistando alcuni passaggi nel maxi schermo presente allo stadio Mazza e, durante il lancio della moneta per sorteggiare palla e campo in Spal-Sassuolo di giovedì 27 settembre, appunto, passa la pubblicità di Global che goliardicamente recita ‘Sei nella cacca? Chiamaci!’.

L’immagine viene ripresa dalle principali pagine social della città, finendo anche nella rubrica satirica di Cristiano Militiello a Striscia la Notizia, e da lì iniziano i problemi per la ditta ferrarese.

“Il giorno successivo all’accaduto siamo stati contattati dall’amico Alessandro Crivellaro (direttore commerciale Spal, ndr) – racconta Roberto Baiesi -, e durante la telefonata ci è stato spiegato che la nostra pubblicità era stata ritenuta offensiva dalla Lega Calcio. All’inizio pensavo ad uno scherzo, ma poi mi sono dovuto ricredere”.

Di certo resta l’amarezza per l’azienda che, come confermato dalle parole del titolare, non si sarebbe mai aspettato una vicissitudine simile, visto che “abbiamo sempre puntato su una comunicazione ironica e divertente, sempre molto apprezzata dal pubblico e mai avremmo pensato di scatenare le reazioni della Lega Calcio”. Ma ciò non è bastato e già dalla prossima partita casalinga della Spal, che si giocherà nella serata di domenica 7 ottobre contro l’Inter, gli spettatori potranno ammirare la nuova pubblicità.

“Non posso far altro che dirmi arrabbiato e anche deluso – conclude Baiesi – una censura di questo tipo mai me la sarei aspettata. L’alternativa che ora si vedrà allo stadio è molto meno forte e divertente, carina certo, ma avrei preferito quella che hanno visto tutti. Continueremo comunque a sostenere la Spal, siamo prima di tutto loro tifosi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com