Investito dall’auto dopo il primo giorno di scuola
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto
Un acceso alterco con una prostituta è degenerato in un'aggressione con rapina. È quanto accaduto nel pomeriggio del 23 luglio scorso in via Modena, nei pressi di un bar, dove i carabinieri della Stazione di Villanova sono intervenuti dopo la richiesta di aiuto di un giovane trentenne
Le Volanti della polizia di Stato della Questura di Ferrara hanno arrestato un uomo di 39 anni, gravemente indiziato del delitto di rapina impropria
La Polizia di Stato di Ferrara ha rapidamente identificato l'autore del diverbio scoppiato all'interno di un esercizio commerciale del centro cittadino, conclusosi con l'utilizzo di una bottiglia
Ha spintonato l’agente dell’infermeria e ha afferrato per un braccio il medico di guardia, una donna, puntandole una lametta alla gola. La dottoressa è rimasta in balia del detenuto, un uomo di 48 anni di nazionalità italiana, per trenta minuti. Mezz’ora è durato in fatti il sequestro, avvenuto dalle 13.30 di ieri (mercoledì 3 ottobre) fino all’incirca alle 14 all’interno del carcere di Ferrara.
Le urla del medico hanno poi attirato l’attenzione del personale presente nelle vicinanze e l’intervento successivo dell’ispettore di sorveglianza, del comandante e del direttore dell’Arginone ha evitato il peggio.
A dare la notizia è Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp (l’Organizzazione sindacale autonoma di Polizia penitenziaria), che parla di “ennesima tragedia sfiorata in un carcere italiano, dove ormai i detenuti più facinorosi si sentono quasi legittimati a porre in essere tali esecrabili condotte”.
Il folle gesto sembrerebbe dettato, dalle prime informazioni fornite dalla stessa Osapp, dalla richiesta, fino ad oggi inevasa, di trasferimento.
“L’intervento della Polizia penitenziaria ha sicuramente evitato il peggio e a tutto il personale va il nostro plauso e riconoscimento – prosegue Beneduci -. Ma non basta fermarsi ad una semplice presa d’atto di una situazione che ogni giorno in molti penitenziari italiani si fa sempre più difficile ed insostenibile”.
Secondo il segretario del sindacato “è giunto il momento da parte dei vertici dell’amministrazione nominati dal nuovo governo e dal governo stesso di dare attuazione a un programma che preveda migliori condizioni operative nelle carceri e che faccia della sicurezza, compreso il ripristino delle sanzioni disciplinari, un tema all’ordine del giorno”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com