Economia e Lavoro
3 Ottobre 2018
Pubblicato il saggio in versione e-book tra capitale proprio e valore di mercato

Alberto Cavicchi racconta “Le imprese di successo”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Economia sociale e innovazione. Anci e Alleanza Cooperative Emilia Romagna firmano un patto

Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale

Nei giorni scorsi è stato pubblicato dalla casa editrice Tiemme Edizioni Digitali, l’e-book del ferrarese Alberto Cavicchi “Le imprese di successo: tra capitale proprio e valore di mercato”. Il saggio affronta i problemi che incontrano le imprese, non solo italiane, ad accrescere la loro creazione del valore e, dunque, la loro valorizzazione di mercato.

La tesi principale contenuta nel saggio è che le imprese – particolarmente quelle italiane – non sono in grado di misurare efficacemente il loro valore perché continuano a misurarlo adottando la classica partita doppia (stato patrimoniale e conto economico) che tiene in considerazione solo gli asset tangibili (terreni, immobili, macchinari e attrezzi, magazzino e finanza) trascurando asset strategici intangibili (marchio, valore del management e dei dipendenti, innovazione, ricerca, conoscenza, clienti e fornitori fidelizzati e trasparenza delle comunicazioni).

Il valore creato e, quindi, la capitalizzazione di mercato (valore borsistico) dipendono sempre meno dal capitale fisico e sempre più dalla capacità di soddisfare i bisogni dei clienti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com