Dapprima timidamente la cittadinanza incuriosita dalla nuova conformazione della piazza (non più un parcheggio ma un luogo di incontro e di dialogo vero e proprio) ha cominciato a rispondere agli stimoli, partecipando ai laboratori e alle attività proposte, rianimando la piazza Emilia.
Tre giorni di iniziative organizzate dal Comitato Viva Barco Viva che ha visto impegnate circa una ventina di associazioni del quartiere e non. Iniziative che hanno in parte risposto alle richieste espresse dai residenti del quartiere in questi anni di lavoro di ascolto da parte del comitato Viva Barco Viva.
Educazione Ambientale, falegnameria, giocoleria, percussioni, pallacanestro, parkour, narrazioni, sono i laboratori per bambini che hanno visto la partecipazione di un centinaio di bambini e ragazzi ogni giorno, accompagnati da nonni e genitori che hanno potuto vivere la piazza attivamente.
Un primo esperimento che già ha posto le basi per la progettazione di futuri appuntamentiper ri-aprire il dialogo tra le persone che abitano e vivono il quartiere Barco.
Hanno collaborato all’iniziativa: Comune di Ferrara, Comitato Viva Barco Viva, Uisp, Acer, Gev Ferrara, Cooperativa Germoglio, Associazione Un Bel Dì, Associazione Motus, Afric Racine, Gruppo di Cittadinanza Attiva della Cooperativa Castello, Centro Sociale Il Barco, S.B.F Scuola Basket Ferrara, Flow Lines, Biblioteca Bassani, Scuola Secondaria di I° Grado Cosmè Tura, Scuola Primaria Villaggio INA, Centro di Mediazione, Teatro Nucleo, Scout Ferrara 6, Palestra 4 Torri.
Per informazioni: pagina Facebook @vivabarcoviva, Centro di Mediazione, tel. 0532 770504, email centro.mediazione@comune.fe.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com