Attualità
1 Ottobre 2018
Martedì nella sedei di Confartigianato incontro per i giornalisti ma aperto al pubblico

Un seminario per districarsi tra scienza e fake news

fake news
di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara il regalo di natale è solidale con Emergency

Il gruppo ferrarese di Emergency, in occasione del Natale, ha inaugurato un negozio “solidale” a Ferrara (dal 22 novembre al 24 dicembre) in Piazza Trento e Trieste 19. “Abbiamo trovato veramente una grande disponibilità e una grande generosità per il progetto"

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

fake newsChe differenza c’è tra cura e guarigione? Tra esperimento e sperimentazione? Se ne parlerà domani (martedì) al seminario ‘Dai vaccini ai progressi della neurochirurgia. Come informare e informarsi tra fake news e scienza’. Organizzato dall’Ordine dei Giornalisti Emilia Romagna (per i giornalisti, oggi, lunedì, ultimo giorno di iscrizioni), ma aperto al pubblico, mira a fornire gli strumenti per una corretta divulgazione e un altrettanto corretto apprendimento di notizie riguardanti la salute e la sanità, stabilendo col cittadino-paziente-lettore – che sempre più spesso ricorre all’auto diagnosi – un rapporto di fiducia.

Moderato da Camilla Ghedini, vedrà relatori dell’eccellenza. Fabrizio Binacchi, direttore regionale Rai Emilia Romagna, che si focalizzerà sulle parole della salute tra etica ed estetica e sulla necessità di non creare false aspettative nei malati e negli utenti; Michele Cassetta, medico e giornalista televisivo, che tratterà di alfabetizzazione sanitaria tra ostacoli e opportunità e dell’importanza della comunicazione medico paziente – che dovrebbe evitare pessimismi, ottimismi, freddezza – materia di cui è peraltro docente Unibo; Pasquale De Bonis, neurochirurgo del Sant’Anna e direttore della Scuola di Specializzazione di Neurochirurgia Unife, che ricorrendo anche agli errori diffusi dalle serie tv, si concentrerà sui luoghi comuni da debellare, su come raccontare i progressi della scienza tra timori e allarmismi, sulla chirurgia robotica, sul significato di ‘cure alternative’ e sulle cellule staminali tra realtà e mito. L’incontro si terrà alle 14.30 alla Sala Zarri della Confartigianato (Via Veneziani 1).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com