Fondi Pnrr per il fotovoltaico domestico
L’energia pulita non è un costo, ma un investimento a lungo termine, che peraltro può usufruire anche di importanti incentivi per chi ha deciso di scegliere la strada dei pannelli solari
L’energia pulita non è un costo, ma un investimento a lungo termine, che peraltro può usufruire anche di importanti incentivi per chi ha deciso di scegliere la strada dei pannelli solari
La riunione di Giunta di venerdì mattina, infatti, ha approvato il trasferimento di maggiori risorse derivanti dall’ex delibera di giunta regionale n. 503, riguardante le misure a sostegno del successo formativo e degli spostamenti verso il lavoro degli studenti diversamente abili
Sono appena stati pubblicati all’Albo pretorio gli avvisi di deposito riguardanti due procedure previste dall’articolo 53 della Legge regionale n. 24 del 2017 e riferite, rispettivamente, ai progetti di riqualificazione e valorizzazione dello scalo merci Fer (limitrofo all’area logistica) e per la realizzazione del completamento della Circonvallazione Ovest
Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre
«Congratulazioni a tutti i diplomati alla maturità del territorio di Bondeno. Un traguardo importante e significativo, che introduce i ragazzi alla “vita adulta”: a tutti loro un augurio di buona estate, di proseguire al meglio gli studi o di entrare con facilità nel mondo del lavoro»
Bondeno. Alla partenza della Sagra del Tartufo, che coincide con la Fiera di Ottobre, manca ancora qualche settimana, ma i buongustai avranno comunque una piacevole anteprima alla quale partecipare, venerdì 28 settembre (dalle ore 20).
All’agriturismo “La Florida” va infatti in scena una serata di degustazione con assaggi e vini del territorio regionale. Un mix prelibato, che sarà curato dall’Associazione dei Tartufai “Al Ramiol”, protagonisti della sagra dedicata al prelibato fungo ipogeo, e i sommelier della nuova start-up “www.WineMeetingEr” presentata proprio in questa location, durante l’estate.
Il tutto con il patrocinio del Comune, che ha finanziato la partenza delle start-up del territorio, ed inoltre approvato con apposito disciplinare il tartufo di produzione autoctona come marchio Deco (Denominazione comunale di origine).
Per questo motivo, anche il sindaco Fabio Bergamini porterà il suo saluto, durante l’evento.
Cosa attendersi, dunque, da questo gustoso antipasto della sagra? Una serie di specialità, abbinate con il consiglio di esperti ai vini provenienti dalle cantine più rinomate, ma anche di nicchia dell’Emilia-Romagna. Una serie di consigli pratici utili anche a chi intende dilettarsi a replicare queste ricette in cucina. La serata avrà un costo di 35 euro ed è gradita una prenotazione telefonica (0532-898244 o 349-8681409).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com