Spettacoli
22 Settembre 2018
La biglietteria sarà a disposizione per i nuovi abbonamenti riguardanti i turni a posto fisso sino a esaurimento delle disponibilità

Prosa: riprende la campagna abbonamenti del Teatro Comunale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Faraò-Zunino Quartet in “It don’t mean a thing…”

Allo Spirito di Vigarano Mainarda, per la prossima tappa autunnale del cartellone di Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025, venerdì 7 novembre la celebrazione del lungo sodalizio tra Massimo Faraò (pianoforte) e Aldo Zunino (contrabbasso)

The Straight Story. Alla Sala Estense torna Lynch

Un uomo, un trattorino tosaerba, cinquecento chilometri attraverso il Midwest per chiedere perdono a un fratello lontano. Con The Straight Story – Una storia vera David Lynch abbandona volutamente l’ombra per cercare la luce

Al Torrione arriva il trio jazz PDuRN

Domenica 2 novembre, ore 21, per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, il Torrione ospita per il consueto appuntamento domenicale, PDuRN, trio jazz contemporaneo caratterizzato da un'energia fresca e composto da Daniele Nasi, sax tenore, Giancarlo Patris, contrabbasso, e Margherita Parenti, batteria

Riprenderà sabato 22 settembre, la campagna abbonamenti per la stagione di Prosa 2018/2019: la biglietteria del Teatro Comunale sarà a disposizione per i nuovi abbonamenti riguardanti i turni a posto fisso sino a esaurimento delle disponibilità. La vendita dei nuovi carnet, invece, prenderà il via sabato 29 settembre. Dal 17 ottobre partirà poi la vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli.
Attorno a un nucleo dedicato ai maestri del ’900 europeo e alla drammaturgia contemporanea troveranno spazio messe in scena di testi classici e spettacoli basati sulle tecniche d’improvvisazione; riscritture di gioielli della letteratura si alterneranno a rielaborazioni di sceneggiature per il cinema; il teatro “leggero” e quello “di narrazione” affiancheranno performances che si inoltrano sul terreno della contaminazione.
Ma se ogni spettacolo in programma ha come tratto distintivo l’originalità della prospettiva con cui viene affrontato, tutti sono accomunati dalla qualità indiscussa degli interpreti: da Lino Guanciale, Lucrezia Lante della Rovere e Luisa Ranieri – artisti di grande successo al debutto sul palcoscenico di Ferrara – sino al ritorno di personaggi  come Angela Finocchiaro, Alessandro Haber, Maria Amelia Monti, Paolo Rossi.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com