Spal
21 Settembre 2018
L'uomo dell'ultima giornata di campionato si racconta alla Gazzetta dello Sport: "Qui si fanno le cose sul serio, si fa calcio pulito"

Spal, Petagna infiamma Ferrara: “Troppi anni lontana dal grande calcio, rimedieremo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Foto tratta dal profilo Facebook di Andrea Petagna

di Davide Soattin

Due gol ai suoi ex compagni di squadra, due gol per far sognare una città intera, due gol per spedire al secondo posto la sua Spal. Se Andrea Petagna avesse dovuto scegliere come sbloccarsi in maglia biancazzurra, serata migliore non avrebbe potuta nemmeno immaginarla nei suoi sogni più dolci. Ora Ferrara fantastica ad occhi aperti e non si pone limiti grazie anche a lui, uomo copertina di una settimana che rimarrà nel cuore e nella mente di ogni tifoso spallino.

“Questa Spal mi ricorda l’Atalanta di due anni fa – ha rivelato il bomber triestino alla Gazzetta dello Sport -, quella che arrivò quarta. Per carità, non dico che centreremo lo stesso risultato però ci sono alcuni punti di contatto che mi fanno riflettere. Per esempio la forza e l’armonia del gruppo, la fame di risultati. Chi sta in panchina, e so quanto sia duro vivere in quella situazione, è felice come chi gioca e si allena a cento all’ora. Solo così si costruisce qualcosa di importante”.

L’ariete dell’attacco estense ha poi proseguito, raccontando la trattativa che l’ha portato a trasferirsi all’ombra del Castello Estense e soffermandosi sulle prime sensazioni scaturite dalla sua nuova piazza: “In ritiro Gasperini mi ha detto che non c’era più posto per me. Lo confesso, mi è proprio dispiaciuto. Io volevo restare, ma è arrivata al momento giusto l’offerta della Spal. Con Semplici gioco più vicino alla porta e di sicuro segnerò di più, tant’è che lunedì sera sono andato al tiro 5-6 volte. Di Ferrara mi piace girare in bicicletta e sono pienamente convinto di come lo stadio nuovo possa valere dei punti in più, proprio come lo Juventus Stadium per Allegri”.

“Qui si fanno le cose sul serio, si fa calcio pulito e soprattutto c’è un organizzazione fantastica – ha successivamente affermato il numero trentasette, sfoderando in chiusura parole che farebbero invidia alla più bella di tutte le dichiarazioni d’amore -. Ancora non capisco come questa città, questa squadra e questa tifoseria siano potute stare tanti anni lontano dal grande calcio. Rimedieremo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com