Attualità
21 Settembre 2018
Densa di appuntamenti e novità la seconda giornata della manifestazione

RemTech Expo a tutta tecnologia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

E’ partita la XII edizione di RemTech Expo. Densa di appuntamenti e di importanti novità, si è presentata così la seconda giornata di RemTech Expo.

La mattinata si è aperta con la prima conferenza del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale che ha visto protagonisti alcuni dei direttori generali e tecnici della struttura e le conclusioni plenarie del direttore generale dell’Ispra Alessandro Bratti.

“Fully booked” anche il pomeriggio quando si sono riuniti per la prima volta i quattro tavoli permanenti di confronto pubblico-privati di Snpa e RemTech Expo che hanno rappresentato una delle tante novità del Day-2.

Al via anche la sessione internazionale RemTech Europe con la presentazione di esperienze eccellenti provenienti da tutta Europa ma non solo, Stati Uniti, Brasile e India, in prima linea tra tecnologie innovative e progetti di ricerca.

Tra i ‘key note speaker’, non sono mancati nemmeno nomi e volti noti del palinsesto nazionale e internazionale, tra cui Francois Grether, architetto, urbanista francese e precursore della moderna rigenerazione urbana, che ha portato la Francia direttamente a RigeneraCity attraverso esperienze di Progettazione Urbana da Lyon Confluence a Paris Batignolles.

E’ stata poi la volta del colonnello Mario Giuliacci e di Andrea Giuliacci del Centro Epson Meteo, meteorologi e climatologi che hanno illustrato con magistrale capacità comunicativa i temi connessi ai cambiamenti climatici, e di Francesco Ventura, fotografo e reporter, promotore del progetto “On the trail of the glaciers” in collaborazione con National Geographics.

Non è mancata nemmeno Rainews24 che con riprese e interviste ha colto alcuni dei momenti focali della manifestazione che vedremo prossimamente sugli schermi televisivi. Nel frattempo, nell’area esterna si sono tenute le Live Demonstrations con la presentazione di tecnologie di ultima generazione per il monitoraggio ambientale.

Sono proseguiti i B2B con le delegazioni straniere, invitate nell’ambito del progetto di internazionalizzazione, sviluppato grazie al contributo della Regione Emilia Romagna e non sono mancati gli Awards assegnati ad Artys, start up innovativa dell’Università di Genova, e a Ferrovie Emilia Romagna nella persona di Stefano Masola sul tema della sicurezza.

RemTech Expo non si ferma nemmeno “di notte”. Nella prestigiosa sede di Casa Stella la qualificata comunità si è ritrovata nel centro storico della città di Ferrara per la “Meet in Remtech by Night Renaissance” una serata di networking a tema “medievale” riservata ai responsabili scientifici, relatori, sponsor ed espositori. I numerosi ospiti, accolti da una delegazione del Palio di Ferrara, hanno potuto calarsi (anche grazie al menù tipico) in una Ferrara Rinascimentale.

Da oggi torneranno le conferenze con focus su bonifiche ambientali, amianto, comunicazione ambientale, ricostruzione, social housing, cambiamenti climatici, innovazione tecnologica ed economia circolare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com