Attualità
21 Settembre 2018
Densa di appuntamenti e novità la seconda giornata della manifestazione

RemTech Expo a tutta tecnologia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

E’ partita la XII edizione di RemTech Expo. Densa di appuntamenti e di importanti novità, si è presentata così la seconda giornata di RemTech Expo.

La mattinata si è aperta con la prima conferenza del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale che ha visto protagonisti alcuni dei direttori generali e tecnici della struttura e le conclusioni plenarie del direttore generale dell’Ispra Alessandro Bratti.

“Fully booked” anche il pomeriggio quando si sono riuniti per la prima volta i quattro tavoli permanenti di confronto pubblico-privati di Snpa e RemTech Expo che hanno rappresentato una delle tante novità del Day-2.

Al via anche la sessione internazionale RemTech Europe con la presentazione di esperienze eccellenti provenienti da tutta Europa ma non solo, Stati Uniti, Brasile e India, in prima linea tra tecnologie innovative e progetti di ricerca.

Tra i ‘key note speaker’, non sono mancati nemmeno nomi e volti noti del palinsesto nazionale e internazionale, tra cui Francois Grether, architetto, urbanista francese e precursore della moderna rigenerazione urbana, che ha portato la Francia direttamente a RigeneraCity attraverso esperienze di Progettazione Urbana da Lyon Confluence a Paris Batignolles.

E’ stata poi la volta del colonnello Mario Giuliacci e di Andrea Giuliacci del Centro Epson Meteo, meteorologi e climatologi che hanno illustrato con magistrale capacità comunicativa i temi connessi ai cambiamenti climatici, e di Francesco Ventura, fotografo e reporter, promotore del progetto “On the trail of the glaciers” in collaborazione con National Geographics.

Non è mancata nemmeno Rainews24 che con riprese e interviste ha colto alcuni dei momenti focali della manifestazione che vedremo prossimamente sugli schermi televisivi. Nel frattempo, nell’area esterna si sono tenute le Live Demonstrations con la presentazione di tecnologie di ultima generazione per il monitoraggio ambientale.

Sono proseguiti i B2B con le delegazioni straniere, invitate nell’ambito del progetto di internazionalizzazione, sviluppato grazie al contributo della Regione Emilia Romagna e non sono mancati gli Awards assegnati ad Artys, start up innovativa dell’Università di Genova, e a Ferrovie Emilia Romagna nella persona di Stefano Masola sul tema della sicurezza.

RemTech Expo non si ferma nemmeno “di notte”. Nella prestigiosa sede di Casa Stella la qualificata comunità si è ritrovata nel centro storico della città di Ferrara per la “Meet in Remtech by Night Renaissance” una serata di networking a tema “medievale” riservata ai responsabili scientifici, relatori, sponsor ed espositori. I numerosi ospiti, accolti da una delegazione del Palio di Ferrara, hanno potuto calarsi (anche grazie al menù tipico) in una Ferrara Rinascimentale.

Da oggi torneranno le conferenze con focus su bonifiche ambientali, amianto, comunicazione ambientale, ricostruzione, social housing, cambiamenti climatici, innovazione tecnologica ed economia circolare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com