Voghiera
21 Settembre 2018
La neo-azienda made in Fe punta sui social media per il marketing e per il lancio invita influencer in una festa a Voghiera

Un milione di follower per il lancio di ‘Duplici’, brand ferrarese di abbigliamento social

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Prete a processo per abusi. Condanna ridotta in Appello

La Corte d'Appello del tribunale di Caltanissetta ha abbassato a tre anni la pena per don Giuseppe Rugolo, il sacerdote arrestato ad aprile 2021 a Ferrara, dopo che in primo grado - a marzo 2024 - il tribunale di Enna lo aveva condannato a 4 anni e 6 mesi con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di Antonio Messina

Cardiopatie e tumori prime cause di morte a Ferrara

Un territorio che invecchia, cambia e si confronta con nuove priorità sanitarie. È questo il quadro restituito dal Profilo di Salute 2024 della comunità ferrarese, il documento tecnico e strategico curato dall’Azienda Usl di Ferrara, che offre un’analisi dettagliata dello stato di salute e delle condizioni sociali, demografiche e ambientali della popolazione residente

di Martin Miraglia

Voghiera. All’agriturismo La Sapienza di Voghiera nel pomeriggio di giovedì sfilando per la struttura una quindicina di ragazze. Sono tutte bellissime, tutte seguite da fotografi professionisti le cui foto, prima di venire pubblicate, passeranno dagli smartphone delle modelle perché gli venga applicato un filtro prima del post definitivo su Instagram o effimero nelle sue storie che durano 24 ore.

Le ragazze in realtà non sono semplici giovani con la smania di condividere una giornata in una location curata per i meccanismi social, sono di fatto influencer e insieme raggruppano qualcosa come un milione e 200mila seguaci sui vari profili social. Alla ‘Sapienza’ ci sono arrivate su invito per promuovere un nuovo brand di abbigliamento tutto ferrarese, ‘Duplici’, che è anche un esperimento social importato da altre realtà — specialmente oltreoceano — e che si prefigge di vendere solamente tramite il loro sito e facendosi conoscere con le sponsorizzazioni sui social network. L’evento stesso, un ‘White Party’, diventa quindi anche un contest, una competizione per decidere con quali delle influencer “stabilire una collaborazione più strutturata”, come spiegano le due fondatrici di ‘Duplici’ Cinzia Cariani e Chiara Tosatti che per l’evento che si porta dietro una certa aura di esclusività hanno stretto partnership con un’ottica — La lente —, uno studio di design di scarpe — Studio Creazioni —, un illustratore — Nicola Ginello —, una make-up artist — Benedetta Mazzali —, diverse agenzie di fotografia e una di comunicazione — Fare Comunicazione Eventi —.

“L’idea è stata quella di mettere insieme due tipologie diverse di lavoro”, raccontano Cariani e Tosatti che rivelano anche come il nome Duplici sia frutto di un gioco di parole che valorizzi le doppie C dei loro nomi di battesimo. “I nostri capi sono versatili, per il giorno e la sera, e questo è anche un esempio di duplice utilizzo. Ci rivolgiamo alle donne con uno street style per tutti con un abbigliamento di alta qualità, stampe dirette ma anche classici vinili”, raccontano anche le due che poi svelano anche una nuova maglia personalizzabile ogni giorno con un olo gessetto: “Abbiamo messo le mani su un materiale nuovo, ancora non sul mercato ma che verrà presentato nelle fiere di ottobre. Ci si può disegnare sopra quante volte si vuole”.

E poi c’è tutta la parte di social marketing, una novità in un mercato come questo e il cui recepimento potrebbe essere indice o meno della forza penetrativa dei nuovi media in un ambiente tradizionale: “Venderemo solamente tramite social e sito, e tutti gli articoli sono personalizzabili. Questo evento è stato fatto anche per far socializzare le fashion blogger che spesso vengono viste sempre solamente dietro uno schermo, ma speriamo in uno scambio di follower e in interazioni diverse da quelle classiche a distanza. Alla fine di questa giornata sceglieremo cinque ragazze per organizzare una collaborazione più strutturata e abbiamo in programma un altro evento al ‘Pineta’ di Milano Marittima verso novembre per far conoscere il brand”, concludono le due fondatrici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com