Altri sport
21 Settembre 2018
Ultima gara stagionale a Campogalliano. L'allenatore Dante: "I ragazzi mi hanno regalato impegno e risultati inaspettati"

Canoa Club Ferrara, sette titoli regionali per i velocisti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Magnani racconta Aouani, da Ferrara al bronzo Mondiale

Il bronzo conquistato ai Mondiali di maratona a Tokyo da Iliass Aouani segna un momento storico per l’atletica italiana, che tornava sul podio iridato dopo 22 anni. Dietro questo risultato c'è un lungo percorso fatto di lavoro, scelte tecniche, sacrifici e una città, Ferrara, che ha saputo accogliere e valorizzare il talento di Iliass

La squadra Velocità del Canoa Club Ferrara

Domenica 16 settembre, nella cornice modenese di Campogalliano, si sono svolte le gare valevoli per il campionato regionale canoa velocità sulla distanza dei 200 metri e, nell’ultima gara della stagione 2018, ricco è stato il bottino di titoli regionali messo a segno dagli atleti del Canoa Club Ferrara sezione Velocità.

Per la categoria Allievi A infatti, riservata alle età comprese tra gli 8 ed i 10 anni, Filippo Lugli e Vittoria Melotti hanno conquistato i titoli regionali in K1, l’equipaggio doppio composto dalle Allieve femminili B Daria Celtini e Celeste Cappelletti ha portato a casa il titolo regionale in K2, mentre sono saliti sul primo gradino del podio Said Hessan Karim Gouda e Nasole Daniele, che hanno entrambi conquistato i rispettivi titoli nelle categorie K1 B1 Giovani Maschile e K1 KL3 Senior Maschile.  L’ultimo atleta che ha portato a casa il titolo regionale, infine, è stato Fabrizio Celtini nel K1 Master D Maschile.

Buoni sono stati anche i piazzamenti per gli altri componenti della squadra di velocità Pietro Rocca, Zeno Santimone, Francesco Lugli, Alessandro Brugiavini, Elena Celtini ed Umberto Rossi, tutti con tempi in miglioramento.

Andrea Dante, l’allenatore della squadra, soddisfatto ha dichiarato: “Sono contento, con i nuovi ragazzi arrivati quest’anno abbiamo lavorato per divertici e mettere le basi per l’anno prossimo e loro mi hanno regalato impegno e risultati inaspettati da atleti con così poca esperienza sulla canoa; così come i più grandi continuano con impegno a donarmi soddisfazione nei risultati e nell’atmosfera di gruppo creatosi. Ci attendono ora i prossimi mesi per lavorare sulla potenza e sulle tecniche per imprimere più velocità all’imbarcazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com