Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
La Regione chiarisca per quale motivo il tratto di costa del Lido di Volano non sia stato incluso negli interventi di difesa costiera e quali misure intenda pertanto adottare
È partita in questi giorni la campagna informativa di Clara rivolta agli utenti di Porto Garibaldi e Lido di Volano, dove il 1° luglio entrerà in vigore il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara
Dopo le parole di Samuele Bellotti, che ha confermato la propria candidatura sostenuta dal centrodestra alle elezioni comunali del 2026, arriva la replica di Pierluigi Negri, attuale primo cittadino di Comacchio
Comacchio. È una rassicurazione sulla tenuta del Ponte Albani quella che arriva da Anas nella risposta inviata direttamente al meetup 5 Stelle di Comacchio che aveva sollevato parecchi dubbi sulla sua tenuta, evidenziandone parti molto degradate.
È lo stesso meetup a fornire la risposta ricevuta dalla società che gestisce la rete viaria statale. Anas “conferma che tale opera d’arte, come la totalità delle opere in gestione a questa Società, è oggetto di costante monitoraggio da parte del personale e dei tecnici Anas in quanto oggetto di procedure standardizzate di controllo che prevedono ispezioni trimestrali da parte del personale di esercizio e un ispezione tecnica più approfondita annuale; sulla base di questo processo continuo di ispezioni e controlli è stato programmato il piano di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria”.
La risposta, oltre alle premesse di carattere generale, è anche specifica: “A seguito anche di ulteriori sopralluoghi dei tecnici di Anas è stato riscontrato che il Ponte Albani non presenta alcuna criticità che possa compromette la stabilità dell’opera, tuttavia sono previsti interventi di ripristino, inseriti nel Contratto di Programma 2018, per i quali è già stata attivata la relativa progettazione durante la quale sarà valutata anche l’ipotesi di procedere alla demolizione e ricostruzione del ponte, qualora tale soluzione risulti economicamente più vantaggiosa rispetto ad un intervento di manutenzione straordinaria”.
Dunque, la struttura non sembra rappresentare un pericolo allo stato delle cose, ma deve essere fatta oggetto di un intervento di risistemazione. E se i costi per la sola manutenzione saranno molto elevati, Anas valuterà anche la possibilità di fare un nuovo ponte.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com