
di Simone Pesci
“Nulla di drammatico e allarmistico” premette l’assessore ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi, ma da giovedì il ponte di via Ferraresi sarà sottoposto a lavori di consolidamento strutturale. Già dalla giornata di martedì in via del tutto straordinaria, l’arteria ovest della città è stata oggetto, spiegano Modonesi e la comandante della Polizia Municipale Laura Trentini, “di un’interdizione al traffico di mezzi che superano le 3,5 tonnellate di peso”.
Da giovedì 13 settembre, per circa una settimana, il viadotto sarà invece chiuso a tutti i veicoli per consentire “di lavorare ai baggioli (quadrati di calcestruzzo sui quali poggia l’intera struttura ndr) che necessitano di essere messi in sicurezza” relaziona l’ingegnere Fulvio Rossi, al quale si aggiunge Luca Capozzi che sottolinea come si affronti “un danno di tipo meccanico, indotto dal traffico sul ponte”.
I tecnici, dunque, scacciano gli allarmismi: “Sapevamo ben prima dei recenti fatti di Genova che saremmo dovuti intervenire su questo ponte”.
L’intervento che prenderà il via nei prossimi giorni durerà sette giorni al massimo, e sarà solo la prima fase delle tre che riguarderanno via Ferraresi. Entro l’anno, infatti, ci sarà una seconda fase a ponte aperto al traffico e che durerà una ventina di giorni, mentre la terza, da fare nel corso del 2019, è la riprogettazione per sistemare in maniera definitiva il manufatto costruito 45 anni fa, che con la fase al via giovedì si vedrà garantire la sicurezza altri tre anni.
Inevitabili, i disagi alla circolazione. Per tale motivo, la comandante della Polizia Municipale Trentini invita “gli automobilisti a considerare strade alternative fin da subito”.
“Da due anni stiamo censendo l’ottantina di viadotti e cavalcavia che supportano il traffico pesante e i 430 ponti consortili” rendiconta Modonesi, che, oltre al ponte di via Ferraresi, indica nel cavalcavia di Bonzagni-via Trenti un osservato speciale. “Per ora – dice l’assessore – è stata posta una limitazione a mezzi superiori a 11,5 tonnellate. Entro l’anno prossimo ci metteremo mano”.
Entro l’autunno, poi, vedranno la luce due nuovi ponti bailey in via Modena e a Cocomaro. Nel 2019, oltre al manufatto di via Trenti-via Bonzagni, si interverrà anche sulla struttura di via Cascina a Spinazzino, inserita anch’essa nel registro degli osservati speciali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com