Carolina Capria presenta “Maestre” al Libraccio
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
"Parvae Romae. Arte, guerra e potere tra Rimini e Ferrara nel XV secolo" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 18 settembre alle 15:45 nella sala dell'Arengo nel palazzo comunale di Ferrara
Dopo diversi anni di assenza torna uno degli eventi culturali più attesi del territorio: Discordia Expo, collettiva d’arte giovane con l’obiettivo di unire realtà artistiche nazionali emergenti e affermate
È stata inaugurata al Liceo Artistico Dosso Dossi, in via Bersaglieri del Po 25, la mostra "Sulle meravigliose arti del narrare, ovvero, Esercizi di umanità", che rimarrà aperta fino a domenica 21 settembre
È online per Asino Rosso eBook, a cura del futurista Roby Guerra, il secondo e nuovo libro della poetessa cosmica ferrarese Sylvia Forty, “Biancaneve su Marte”, con nota di Riccardo Roversi.
L’autrice aveva pubblicato il suo primo libro nel lontano 2002 “Biancaneve a New York (Este Edition); successivamente ha pubblicato in diverse antologie letterarie “La prima donna sulla luna” (La Carmelina di F. Felloni)- e ” Schegge di utopia” (sempre La Carmelina), libri segnalati a suo tempo rispettivamente del noto scrittore italiano Paolo Ruffilli su Rai Radio 2 e dal Sole 24 ore online.
Ha pubblicato inoltre alcuni testi in libri culturali collettanei a cura di Heliopolis (Pesaro) e la stessa La Carmelina di Ferrara, a cura del noto filosofo S. Giovannini.
Biancaneve su Marte presenta poesia diversamente cosmica in certo senso: il lirismo siderale del primo libro è oggi distillato in senso più esistenziale-alieno per così dire e psicanalitico
Come accennato, il lavoro include anche due integrazioni narrative con racconti pop e gossip: Miss Fazzoletto e C’era una volta il Real Bar, dedicato quest’ultimo ai personaggi di un noto bar cittadino d’inizio duemila.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com