Giunge al termine “Musica e Arte a Cento”
iunge al termine “Musica e Arte a Cento” la rassegna concertistica (giunta alla sua terza edizione) che ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento e una vasta partecipazione di pubblico
iunge al termine “Musica e Arte a Cento” la rassegna concertistica (giunta alla sua terza edizione) che ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento e una vasta partecipazione di pubblico
Si amplia l’offerta estiva nel Comune di Cento: con Determinazione n. 512 del 13 maggio 2025, l’Amministrazione ha affidato, tramite procedura pubblica, la co-progettazione di un nuovo centro estivo inclusivo a Uisp Ferrara, in partenariato con Fondazione Don Giovanni Zanandrea, Cooperativa Bangherang, Cooperativa Intandem e Associazione Le Passeggiate di Agata
È ufficialmente riaperta al traffico via Orologi, nella frazione di Buonacompra, a seguito del completamento dei lavori di manutenzione straordinaria, finanziati dall’amministrazione Accorsi
Mercoledì 21 maggio è stato inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro, un presidio di prossimità situato in piazza Donatori di Sangue
La giunta faccia chiarezza sulla realizzazione di una Stazione di posta in una zona residenziale di Cento (Ferrara). A porre il quesito è Marta Evangelisti (Fratelli d'Italia)
Cento. Si lavora a pieno ritmo alla messa in sicurezza di Ponte Nuovo: ieri, lunedì 3 settembre, si sono svolti due sopralluoghi alla struttura, entrambi positivi.
Il primo con il Servizio Tecnico di Bacino del Reno, per verificare che i ponteggi, funzionali al montaggio della carpenteria metallica e dei tiranti, siano compatibile con le prescrizioni relative al principio di invarianza idraulica.
Il secondo con l’ingegnere incaricato del progetto e con l’impresa esecutrice, per accertare che le soluzioni adottate siano ‘manovrabili’, ovvero che le travi siano movimentabili rispetto alla conformazione della struttura.
Si è stabilito che le prime selle cantiere poggeranno sotto il ponte, in golena, e per l’ultima, sul fiume, si lavorerà da sopra con speciali macchinari.
Sempre ieri sono iniziati i lavori di realizzazione della nuova rotatoria tra via XX Settembre, via I Maggio e Ponte Reno.
L’intervento è cominciato con l’abbattimento e la risagomatura dell’aiuola di fronte a Porta Pieve per aumentare il raggio di curvatura. Martedì 4 si proseguirà con gli attraversamenti pedonali, che saranno segnalati e protetti da elementi rialzati collocati all’altezza della mezzeria.
Mercoledì 5 si concluderà con l’asfaltatura e l’installazione dell’elemento centrale della rotonda in prefabbricato delineato da una circonferenza definita da una cordonatura. Saranno così terminate le opere edili, in modo che alle primissime ore del mattino di giovedì 6 si possa tracciare la segnaletica.
«Si sta procedendo di pari passo sui due fronti – afferma il sindaco Fabrizio Toselli -. Da una parte per accelerare le opere di messa in sicurezza del Ponte Nuovo; dall’altra per ridurre quanto più possibile il disagio della chiusura, individuando le soluzioni per la gestione del traffico che possano divenire funzionali anche per la viabilità cittadina futura».
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com